
“E’ stato finalmente spento nel tardo pomeriggio l’incendio che ha colpito la discarica di Bellolampo, grazie al lavoro congiunto della Protezione Civile, dei Vigili del Fuoco e operatori dell’AMIA, grazie all’intervento congiunto dal cielo con i Canadair e da terra con acqua e terra”. Lo conferma l’assessore comunale Cesare Lapiana. “Oggi pomeriggio si e’ tenuta una lunga riunione cui hanno partecipato la Protezione Civile, l’Azienda Sanitaria, l’Azienda Regionale di Protezione dell’Ambiente, i Vigili del Fuoco, il Comune, da me rappresentato, e il Dipartimento Regionale Acqua e Rifiuti, che ha presieduto l’incontro – spiega – Si e’ stabilito che il conferimento dei rifiuti della citta’ sia spostato provvisoriamente in altre discariche e che gia’ domani si riunisca un tavolo tecnico per una verifica dei tempi e delle necessita’ per la ripresa operativa dell’impianto di Bellolampo”.


“Speriamo che l’interruzione duri al massimo 10 giorni, durante i quali comunque la raccolta sara’ garantita. Soltanto oggi e domani vi saranno dei ritardi perche’ tutti i compattatori sono rimasti pieni e fermi da ieri e quindi sara’ necessario svuotarli prima che possano riprendere la raccolta, che ripartira’ domani nel tardo pomeriggio - dice ancora – Nel corso della riunione di oggi sia l’ARPA che i Vigili del Fuoco che hanno eseguito indagini sulla qualita’ dell’aria, hanno escluso il rischio di tossicita’ da diossina della nube che si e’ sprigionata dall’incendio”.
Nessun commento:
Posta un commento