
Il Restituion Day dei deputati siciliani grillini che ieri hanno restituito il 70 per cento delle loro indennità, ha inaugurato un nuovo modo di intendere la politica che pare dare già i primi frutti.
Un esempio senza dubbio virtuoso, tanto che anche l’assessore regionale alle Attività produttive Linda Vancheri si dice “disponibile” a restituire parte della sua indennità.
Un esempio senza dubbio virtuoso, tanto che anche l’assessore regionale alle Attività produttive Linda Vancheri si dice “disponibile” a restituire parte della sua indennità.
“Può essere un segnale concreto che posso dare io, come altri esponenti del Governo regionale – ha spiegato Vancheri Non ho alcun problema a fare questo gesto simbolico. Sono d’accordo a dare una parte dell’indennità per metterla a disposizione del Fondo che verrà istitutito per il microcredito per le piccole imprese”.
“Non so ancora da quali voci sia composta la mia busta paga – ha chiarito ancora la giovane funzionaria di Confindustria – la parte ‘superflua’ potrebbe essere usata per incrementare il Fondo per il microcredito”.
A Linda Vancheri è arrivato il plauso del popolo a 5 stelle.
“Stimiamo l’assessore – dice Giancarlo Cancelleri, capogruppo del Movimento Cinque stelle all’Ars – e la sua dichiarazione ci fa ben sperare che il solco da noi tracciato con la restituzione sistematica di parte dei nostri stipendi sarà seguito da tanti politici che hanno veramente a cuore le sorti della Sicilia”.
“Stimiamo l’assessore – dice Giancarlo Cancelleri, capogruppo del Movimento Cinque stelle all’Ars – e la sua dichiarazione ci fa ben sperare che il solco da noi tracciato con la restituzione sistematica di parte dei nostri stipendi sarà seguito da tanti politici che hanno veramente a cuore le sorti della Sicilia”.
Nessun commento:
Posta un commento