Pages

Pages

venerdì, febbraio 01, 2013

Il Governo Crocetta tra il nulla e il niente


Ormai siamo alla farsa. Alle convocazioni ‘improvvise’ di conferenze stampa per parlare del nulla mescolato col niente. Per mostrare i muscoli che non ci sono. Per dire: “Noi siamo forti”, pur sapendo di essere deboli. Per dire che il Muos di Niscemi è cosa brutta e che il Governo regionale farà questo e farà quello per bloccarlo e bla bla bla. Chiacchiere, chiacchiere, chiacchiere.
Così il presidente della Regione, Rosario Crocetta, e i suoi assessori passano il tempo: ad ammuttari fumu ca stanga e a cogghiri acua cu ‘u panaru. Oggi, tanto per dare al pomeriggio un tocco diverso, c’è stata la denuncia di un appalto, a quanto pare poco pulito, nelle forniture sanitarie. E da quando in qua le forniture sanitarie, in Sicilia, sarebbero una cosa seria? Insomma, oggi a Palazzo d’Orleans hanno scoperto l’acqua calda…

Viene in mente l’ultima relazione della Corte dei Conti. Dove, nero su bianco, si dice che i costi di questa particolare ‘area’ della sanità siciliana sono cresciuti a dismisura. Mentre, chissà perché, i materiali a disposizione della sanità pubblica siciliana sono sempre più scadenti…
Oggi, in conferenza stampa, a Palermo, a Palazzo d’Orleans, da un Governo regionale che si dice diverso dal precedente ci si sarebbe aspettati parole chiare sul Muos di Niscemi e sullo scandalo dell’elettrodotto che Terna sta realizzando nella Valle del Mela. Invece, solo parole di circostanza. Con la storia dell’appalto ‘truffaldo’ in materia di sanità, che a noi è sembrato un tentativo, peraltro goffo, di glissare sul Muos.
Incredibili le parole dell’assessore regionale al Territorio e Ambiente, Mariella Lo Bello, Pd: “Confermiamo che revocheremo le autorizzazioni se entro trenta giorni dalla notifica alla Marina militare Usa non ci verranno forniti i pareri richiesti. I grillini ci hanno definiti timidi? Penso invece che siamo stati sfacciati e coraggiosi”. E brava l’assessore Lo Bello: entro 30 giorni. Quindi dopo le elezioni del 24 febbraio. Della serie, prendi i voti e scappa. La signora assessore pensa che il Movimento dei “No Muos” sia un concentrato di ingenui e di stupidi?
Banali, se non squallide, le accuse ai grillini, che farebbero campagna elettorale con la vicenda Muos. Invece come la sta facendo il Pd dell’assessore Lo Bello la campagna elettorale? Raccattando deputati all’Ars a destra e a manca? E perché si meravigliano, poi, i dirigenti del Pd siciliano se il loro Partito, nell’Isola, è precipitato al 13 per cento?
La vicenda del Muos di Niscemi è l’emblema del fallimento della politica tradizionale siciliana. E di questa politica tradizionale ormai alla frutta è rimasto invischiato anche il presidente Crocetta, ormai ‘prigioniero’ del Pd e, in particolare, di Giuseppe Lumia e di Totò Cardinale da Mussomeli: proprio i due che gli stanno ‘confezionando’ la maggioranza all’Ars: una maggioranza di ‘mercenari’ della politica che avrà come unico compito quello di controllare sempre di più il presidente Crocetta, lasciando campo libero alle varie Marielle Lo Bello di turno…

Nessun commento:

Posta un commento