Pages

Pages

venerdì, marzo 01, 2013

Siracusa, 130 falsi braccianti Truffa all'Inps da 600 mila euro

Siracusa, 130 falsi braccianti Truffa all'Inps da 600 mila euro
Formalmente erano tutti braccianti agricoli, e per questo percepivano senza averne diritto i sussidi di disoccupazione. La truffa ai danni dell'Inps è stata scoperta dalle Fiamme gialle di Siracusa e dai finanzieri del Nucleo speciale Spesa pubblica e repressione frodi comunitarie di Roma, che hanno denunciato 130 persone per truffa e falso materiale.
La mente del gruppo sarebbe stato un imprenditore di 45 anni originario di Tortorici, in provincia di Messina, ma residente a Villasmundo: servendosi di un'impresa agricola fantasma, avrebbe certificato assunzioni e giornate lavorative fittizie, riuscendo così a far ottenere l'indennità di disoccupazione agricola a centinaia di persone della provincia di Siracusa. Il danno per l'Inps ammonta a circa 600 mila euro.

L'impresa fantasma sarebbe riuscita a superare la prima fase di controllo dichiarando di essere una "azienda senza terra", una definizione normalmente utilizzata nei casi in cui la raccolta di ortaggi e agrumi avvenga per conto terzi. In realtà avrebbe presentato contratti fasulli di affitto di terreni, stipulati con persone morte o non più proprietarie oppure addirittura all'oscuro di tutto.

Nessun commento:

Posta un commento