«Chiediamo con forza la tutela dei lavoratori, perché non si possono tagliare ventiseimila posti di lavoro, che equivalgono a ventiseimila famiglie» afferma Massimo Santoro (Flai Cisl), evidenziando anche la necessità di salvaguardare il territorio, «perché - ricorda - le principali risorse della Sicilia sono l'ambiente e il turismo, e la Forestale è quindi parte integrante di questa realtà economica; vorremmo che il presidente della Regione, Crocetta, si rendesse conto delle potenzialità del settore, ma non vogliamo assistenza - precisa - piuttosto un lavoro vero, a tutela del patrimonio boschivo, con attività antincendio che darebbero sviluppo a questa regione».
L'ulteriore esigenza di impiegare tutti gli operatori, prescindendo dal totale delle giornate lavorative da effettuare (tra 151, 101 e 78 giorni di turnazione), è sottolineata da Damiano Galbo (Flai Cgil), che avverte: «Già manca il tempo per consentire ai forestali di completare 151 giorni entro il prossimo dicembre; inoltre, al massimo entro giugno, dovrebbero essere realizzati i viali taglia-fuoco a protezione dei boschi, con la sistemazione delle strade, in modo da favorire gli interventi in caso di incendio». C'è anche un altro aspetto evidenziato dai sindacati di categoria: «Se nel bilancio regionale non vengono previste le somme necessarie - afferma Tommaso Macaddino, della Uila Uil - i forestali rischiano di perdere, oltre alle giornate di lavoro, anche la disoccupazione». Per questi motivi, domenica, gli operatori si riuniranno nell'area attrezzata Biro, in contrada Purgatorio, a Custonaci, mentre dal 22 al 27 aprile manifesteranno davanti Palazzo d'Orleans, pronti anche ad un successivo sciopero.
Francesco Greco

NON NE POSSIAMO PIU' DI STARE A SPASSO E DI NON LAVORARE INSOMMA QUANDO E SE SI FARANNO LE GIORNATE NON SI SA BOHH ! NON E? NORMALE CHE UN PADRE DI FAMIGLIA DEBBA ASPETTARE X LAVORARE COME UN CANE CHE ASPETTA L'OSSO CON LA BAVA DI FUORI E QUESTO SOLO PERCHE' FA QUESTO LAVORO !!!!! PREMETTENDO CHE QUALSIASI LAVORO SCARSEGGIA , MA NOI SIAMO SEMPRE PENALIZZATI !!!!!!!!!!!!!
RispondiElimina