
1) garanzia livelli occupazionali del 2011 (101-151-180 giorni) dentro una seria programmazione che rispetta le necessita' del ciclo biologico dei boschi;
2) accelerazione iter proposta di legge sulla stabilizzazione dentro un quadro di pubblica utilita';
3) immediato completamento liquidazioni stipendi del 2012;
4)pagamento residui arretrati contrattuali ai lavoratori antincendio;
5) rinnovo contratto integrativo regionale.
Per queste ragioni, qualora il governo crocetta continuasse a non cambiare rotta, organizzeremo, in tutta la sicilia, martedi 23 aprile, blocchi stradali simbolici, che non paralizzeranno il traffico ma lo rallenteranno, con il coinvolgimento dei sindaci dei comuni interessati. Fin da subito organizzeremo assemblee pubbliche in tutti i comuni per coinvolgere i lavoratori ed i sindaci a questa pacifica ed eclatante forma di lotta. La ventina di "luoghi fisici", in cui verranno effettuati i blocchi verranno comunicati alle prefetture, come prevede la legge, 5 giorni prima del 23 aprile. Inoltre, verranno immediatamente chiesti incontri ai capogruppi parlamentari dell'ars per prospettargli la presentazione di un emendamento, in occasione del voto sulla finanziaria, in cui si prevede la soppressione dell'art 20 comma 1 e la sostituzione all'art 20 comma 2 di 31 dicembre 2012 con 31 dicembre 2011. Ieri sera a vita (tp) il gruppo dirigente di trapani (provincia nella quale sono state effettuate, il 26 marzo, 11 occupazioni simboliche dei comuni) si è manifestato entusiasta della forma di lotta individuata. Forza sifus!!! Organinizziamoci, teniamo duro!!! La lotta paga!!!! Maurizio grosso

Nessun commento:
Posta un commento