«Alla Regione chiediamo lo sblocco immediato delle procedure di finanziamento - dice Pippo Denaro, segretario generale Cisl Scuola di Catania - che consentirebbero la retribuzione di tutti i lavoratori di ogni filiera, Offerta formativa integrata, Formazione, Sportelli. Vogliamo ottenere l'auspicata riforma del settore per adeguarlo alle esigenze del territorio siciliano».
Per Rosaria Rotolo, segretaria generale della Cisl etnea «anche a Catania il blocco e il ritardo delle procedure amministrative costringono i lavoratori a vivere in situazioni paradossali, pur prestando regolare servizio, e ridotti al limite dell'indigenza. Il settore della Formazione va riformato a ha bisogno di un sistema di accreditamento più rigido per selezionare gli enti che devono occuparsi di una formazione più rispondente alle esigenze del mercato del lavoro siciliano, ma con la garanzia dei livelli occupazionali».
Il concentramento per i due sit-in è previsto alle ore 9,30 in piazza Alcide De Gasperi a Palermo, dove giungeranno 20 pullman da tutta la Sicilia, poi i lavoratori manifesteranno davanti ai due assessorati.
Nessun commento:
Posta un commento