BILANCIO: TAGLI ALLE SPESE PER COPRIRE I FORESTALI
“Chiesti sacrifici a teatri ed enti per coprire i costi di precari e forestali, che perderanno l'integrativo. Per quanto riguarda gli assessorati ridotte le spese al minimo essenziale”.
Regione Siciliana. Le spese di funzionamento degli assessorati saranno ridotte al minimo essenziale (standard uguali per tutti i dipartimenti parametrati a costo al metro quadro e costo a dipendente) con alcuni capitoli che addirittura saranno cancellati, mentre i maggiori sacrifici chiesti a teatri ed enti serviranno a coprire la spesa per precari e forestali, quest’ultimi saranno garantiti anche se perderanno l’integrativo. Si porteranno a quota 30-35% i tagli al bilancio 2013 della Regione. Anche i comuni avranno meno fondi di competenza rispetto al passato, ma potranno beneficiare di una maggiore disponibilità di cassa in quanto sono state eliminate alcune riserve che nei precedenti esercizi immobilizzavano le risorse. Per avere un quadro definitivo della manovra di bilancio, però, bisognerà aspettare poco tempo. Entro domani, gli uffici del dipartimento Bilancio e Finanze concluderanno l’esame del documento contabile, poi i provvedimenti saranno esaminati in giunta. “Dopodomani consegneremo i documenti alla commissione Bilancio dell’Ars”, dice Bianchi.


0 commenti: