Crocetta, in giunta anche l'ex leader Cgil e il pm Marino
"Ho avuto carta bianca", ha detto il neopresidente dopo l'incontro a Roma con Bersani e Casini. Mariella Maggio e Nicolò Marino i nuovi nomi. Ma potrebbe slittare ancora la sua proclamazione prevista per domani
Secondo indiscrezioni anche Concetta Raia e Linda Vanchieri potrebbero entrare nella squadra di governo del presidente. Raia, ex Cgil, è stata riconfermata deputato regionale ottenendo oltre novemila voti nel collegio di Catania, ed è la donna più votata alle regionali.
Il suo nome era stato proposto dal Movimento Cinque Stelle per la carica di presidente dell' Assemblea regionale. Vanchieri è una funzionaria della Confindustria di Caltanissetta impegnata sul fronte dell' internazionalizzazione delle imprese.
"Ho avuto carta bianca", ha spiegato il neogovernatore che stamattina ha ottenuto il pieno sostegno dopo l'incontro a Roma con Pier Luigi Bersani e Pier Ferdinando Casini.
"Saremo l'unico governo in Italia - assicura Crocetta lasciando la sede del Pd - formato al 50 per cento da donne, Bersani e Casini hanno condiviso le mie scelte". "Si parla tanto di governi politici o tecnici, ma io dico perché non un governo di intellettuali? Io vorrei valorizzare gli intellettuali, quando hanno capacità di analisi e di parlare con la gente. Perché si governa con la gente", ha detto ancora il governatore della Sicilia che sulle alleanze ha spiegato: "Io proporrò un patto per il rigore, chiaro, per salvare la Sicilia. Chi ci sta lo potrà dire chiaramente, altrimenti andremo tutti a casa".
Intanto, però, potrebbe slittare ancora la sua proclamazione prevista per domani. Per completare la verifica dei voti, infatti, mancano ancora i dati del Tribunale di Agrigento, relativi alle liste provinciali. Subito dopo in Corte d'appello gli uffici elettorali procederanno alla verifica dei listini, quindi potrà avvenire la proclamazione di governatore e deputati.
Il ritardo nelle operazioni è stato determinato dallo stop dello straordinario al personale dei Tribunali, che ha provveduto alle verifiche nel normale turno di lavoro. In Sicilia si è votato il 28 ottobre, i dati definitivi sono stati comunicati nella notte tra il 29 e il 30 ottobre.
0 commenti: