Aziende e sindacati contro il lavoro nero in Agricoltura
Il lavoro in agricoltura, essendo stagionale, è precario da sempre ma nonostante ciò a Ferrara, rappresenta il 7,7% dell’occupazione generale. In quindici anni i braccianti agricoli sono passati da 12.000 a novemila, con una incremento di stranieri occupati che dai 190 del 1998 sono passati ai seimila attuali.
Numeri importanti che hanno portato, le tre associazioni agricole, Confagricotura, Coldiretti e Cia, le cooperative (Legacoop, Confcopertative e Agci a siglare insieme ai tre sindacati di categoria, Flai-Cigl, Fai-Cisl e Uila-Uil un avviso comune sul mercato del lavoro agricolo
L’obbiettivo è di governare, nella regolarità il mercato del lavoro in provincia di Ferrara che, rispetto al paese, non presenta fenomeni di capolarato ma, a volte, irregolarità. Per questo tra gli undici punti dell’avviso pubblico siglato c’è anche quello di una forte richiesta di tornare al collocamento pubblico del lavoro.
0 commenti: