Merito della prevenzione !
Meno caldo, più attenzione e gli incendi diminuiscono del 50%
Cala il numero dei roghi (da 404 a 187) e degli ettari inceneriti (da 1.200 a 450)

Un dato che il responsabile del centro operativo del comando provinciale della Forestale, Francesco Campisi, definisce
Non solo. Anche il servizio di avvistamento incendio è stato potenziato. «A differenza degli anni precedenti, la nostra provincia gode di altre 4 torrette di avvistamento che consentono di captare il fuoco ed intervenire in maniera più celere. A Cavagrande del Cassibile, a Sortino, a Noto antica e a Buccheri. In tal modo - prosegue Campisi - si riesce a domare in tempo il rogo, non necessitando, nella maggior parte dei casi, all'ausilio dei mezzi aerei». Non a caso, rispetto ai 41 del 2012, quest'anno sono stati registrati solo 10 interventi aerei.
In tutto 18 le squadre, formate ognuna da 6 agenti, dislocate in tutta la provincia. Le stesse che, con autobotti che vanno dai 3.000 agli 8.000 litri e mezzi più piccoli contenenti dai 700 ai 1000 litri d'acqua, garantiscono l'assidua presenza nel territorio.
Sempre agli agenti della Forestale, coordinati dal comandante Francesco Di Francesco, spettano i servizi di controllo del territorio per regolamentare la massiccia affluenza di visitatori nelle riserve.
0 commenti: