Via Albert, Galati e Tolomeo Crocetta fa piazza pulita
Il presidente della Regione ha annunciato la revoca degli incarichi di sette superburocrati: colpo di spugna anche per Biagio Bossone, Gesualdo Campo, Francesco Nicosia e Marco Salerno.
Bossone lascia il testimone del dipartimento Economia in mano aMariano Pisciotta, mentre Gesualdo Campo, fino a ieri alla guida dei Beni culturali, viene sostituito da Sergio Geraldi. 'Promessa' mantenuta anche per quanto riguarda Ludovico Albert: l'uomo della formazione professionale ai tempi di Lombardo si è visto revocare l'incarico: alll'Istruzione e formazione va Anna Rosa Corsello. Al dipartimento Energia salta l'incarico di Gianluca Galati, che lascia spazio a Marco Lupo. Cambio della guardia anche al dipartimento Attività produttive: decade Francesco Nicosia, al suo posto Vincenzo Falgares, proveniente dal dipartimento Infrastrutture. Il repulisti di Crocetta colpisce anche Pietro Tolomeo, dirigente generale del Comando Corpo forestale e del dipartimento Azienda Foreste: entrambi i rami finiscono a Vincenzo Di Rosa. Va via anche Marco Salerno: il suo posto alla guida del dipartimento Turismo va a Dario Caltabellotta, che lascia l'Istituto regionale vite e vino. All'Audit, infine, finisce Giovanni Bologna.
Nulla di definitivo, però, almeno a sentire Crocetta: “Si tratta di nomine ad interim – ha spiegato il presidente della Regione -. Il mio obiettivo finale è arrivare a 13 dirigenti generali, tanti quanti sono gli assessorati. Dobbiamo risparmiare ed è giusto che ogni assessorato abbia un solo dirigente, non due o tre. I diirigenti generali che resteranno – ha sottolineato ancora il governatore - saranno riassegnati non più come direttori generali ma come dirigenti di terza fascia. Quello di oggi è un primo passo, il resto verrà dopo l'insediamento della giunta".
0 commenti: