REGIONE, FORESTALI: LA DESTRA CHIEDE A CROCETTA DI USCIRE ALLO SCOPERTO
Secondo Nello Musumeci, “il disegno di legge d’iniziativa popolare, presentato sull’argomento nel marzo dello scorso anno, appare interessante e costituisce una valida base di discussione e di confronto perchè attribuisce nuove competenze a quelle previste dalla legge 14 del 2006 e prevede l’utilizzo del personale già in organico, a vario titolo, all’azienda e all’ispettorato forestale, che verrebbe per intero assunto a tempo indeterminato. Col risultato che la Regione metterebbe a profitto consolidate competenze a fronte di una spesa ridotta.” Dopo avere ricordato che il disegno di legge promosso dai cittadini “è già stato esitato nella primavera scorsa dalle commissioni parlamentari alle Attività produttive, Territorio e Ambiente, e che in questa legislatura è stato recuperato il 10 gennaio per disposizione del presidente dell’Ars Ardizzone”, Musumeci chiede al governo Crocetta “di rompere il silenzio sull’iniziativa popolare e far conoscere quale posizione intende assumere, se sostenerlo o se proporre soluzioni alternative, per far fronte ad una duplice emergenza legata al dissesto del territorio e all’annoso ed insoluto rapporto con i lavoratori forestali stagionali.”
Palermo, 22 gennaio 2013
0 commenti: