Squadre di Forestali per il verde pubblico !!
.jpg)
"Aliquò ha infatti accolto alcune delle nostre istanze, sicuramente significative a riprova del nuovo corso avviato dalla direzione sanitaria provinciale". Una lungimiranza nella gestione della sanità ipparina da cogliere, per Scuderi e Caruano, soprattutto nell'assenso dato alla riapertura degli ambulatori per migranti. "Al di là di ogni istanza di razionalizzazione che può stare alla base di un piano di riordino - aggiungono i due rappresentanti istituzionali - il commissario Aliquò ha colto immediatamente l'istanza sanitaria proveniente da un territorio comunale dove la popolazione migrante raggiunge altissime percentuali".
Ma Scuderi e Caruano rientrano in città portandosi nel pacchetto dei "sì" anche "l'istituzione di quattro squadre per le manutenzioni - precisano l'assessore e il consigliere comunale - l'affidamento della cura del verde al personale forestale della Regione Sicilia; l'abbattimento delle liste di attesa a seguito del potenziamento delle Radiologie e di alcuni reparti come l'Ortopedia; l'implemento di attività di day surgery e day service; l'apertura di un ufficio chiamato della "comunicazione" dove chi non ha familiarità con le tecnologie informatiche può rivolgersi per qualsiasi chiarimento che riguardi il mondo della sanità; l'implementazione di reparti di lungo degenza. Inoltre il commissario Aliquò si è anche impegnato ad attivarsi con il servizio veterinario per trovare una soluzione per il grave problema del randagismo; a questo riguardo si è molto dibattuto, durante la conferenza, in quanto tutti i comuni vivono il disagio creato da questo problema".
Una benefica ventata d'ottimismo che ha spinto Caruano e Scuderi a mettere "in cantiere" l'accoglimento di altre istanze. "Abbiamo proposto di calendarizzare gli incontri su singoli argomenti così da approfondire le varie tematiche" sottolineano i due rappresentati istituzionale prospettando per i due presidi ospedalieri, di Vittoria e Comiso, l'urgenza di alcune esigenze. "E' necessario - concludono Scuderi e Caruano - integrare personale medico ed infermieristico nei reparti di Cardiologia, Medicina e Pediatria, velocizzare l'iter per la ristrutturazione di quei reparti del nosocomio vittoriese che presentano carenze strutturali ed ottimizzare la rete dell'emergenza e del trasporto dei pazienti presso altri ospedali".
0 commenti: