Rifiuti agricoli

recepire la direttiva europea che classifica come ‘rifiuti speciali'anche ‘la paglia e altro materiale agricolo o forestale naturale non pericoloso". I produttori, infatti, pur stigmatizzando il comportamento irresponsabile di quegli agricoltori che bruciano la plastica, hanno sottolineato la necessità di fare un distinguo con la bruciatura delle sterpaglie essiccate che, invece, non provoca alcun danno ambientale ma che costringe, ugualmente, le imprese a sostenere costi gravosi per il loro smaltimento. Ascoltate le loro istanze, Scarso si è dichiarato disponibile ad affrontare la questione con l'istituzione di un tavolo tecnico con i dirigenti della Provincia al fine di individuare soluzioni utili nel pieno rispetto della legalità e della legittimità.
0 commenti: