Penseranno anche i Forestali ?
Oltre 100 atti ispettivi, nove disegni di legge in gran parte sulla riduzione dei costi della politica, mozioni di peso come quella sul 'no al Muos' (il radar Usa a Niscemi), decine di professionisti che li affiancano nel loro lavoro e a titolo gratuito, 'commissioni parallelè composte da attivisti impegnati a fianco dei deputati. Protagonisti i 15 rappresentanti di M5s all'Ars

«Le porte del nostro gruppo parlamentare sono sempre aperte, facciamo riunioni continue con la gente, c'è una voglia di partecipazione impressionante, riceviamo via web tantissimi spunti per disegni di legge e atti ispettivi», aggiunge il deputato '5stellè. C'è pure chi ha provato a chiedere la classica raccomandazione. «È successo una sola volta - racconta Trizzino - ascoltavo questa persona e pensavo che mi parlasse perchè sono un avvocato, quando ho capito che mi stava chiedendo un favore, mi sono imbarazzato e gli ho detto che non avrei saputo nemmeno come fare a risolvergli il problema». Anche i rapporti con gli altri «onorevoli» stanno cambiando. «All'inizio c'era molta diffidenza - continua Trizzino - Ci guardavano un pò come degli alieni, adesso è diverso, sono, diciamo, più disponibili». E col governo Crocetta? «Ho un ottimo rapporto con l'assessore Nicolò Marino (ex pm), lo stimo, è davvero in gamba - aggiunge - con altri un pò meno». Sebbene restituiscano ogni mese il 70% dell'indennità, le casse del gruppo parlamentare sono in attivo. «Abbiamo pensato di usare questi soldi per pagare alcuni dei professionisti che ci sostengono dandoci consulenza - spiega Trizzino - ma a queste persone i soldi non interessano, sono entusiasti solo al pensiero che anche loro sono dentro il Palazzo e partecipano alla stesura di norme che servono al popolo».
0 commenti: