Forestali in provincia di Ragusa. La questione rilanciata da Abbate
Siciliana ed è proprio per questo – dice Abbate – è necessario legiferare per snellire le procedure burocratiche per richiedere annualmente l’ intervento dei lavoratori forestali in siti di interesse comunale o di altri enti che ne fanno richiesta”. L’Unsic chiede in tempi brevi di fare chiarezza sul totale delle giornate che gli stagionali potranno effettuare da qua a fine anno, e sui tempi di tale assunzione. “Questa precisazione – aggiunge – darebbe certezza lavorativa sul futuro dei bilanci di migliaia di famiglie del Nostro territorio, che restando nell’ incertezza non vedono futuro contribuendo così a deprimere ancora di più l’ intera economia della Provincia di Ragusa. È’ serio, secondo noi, valorizzare nel miglior modo i lavoratori Forestali che possono dare un grande contributo alla tutela e salvaguardia dell’ ambiente del nostro territorio facendo risparmiare alle amministrazioni locali ingenti somme ormai non più disponibili nei propri bilanci”.
0 commenti: