Forestali da utilizzare nelle terre confiscate dalla mafia !

Inoltre "confermati gli 11 mln per il miglioramento dell'efficienza dei servizi di polizia municipale, stanziati 44 mln per le province regionali anch'esse dimenticate dal governo, 1 mln per l'associazione degli allevatori zootecnici ed infine 1,5 mln per l'Unione dei Comuni che consentirà di ottenere i fondi nazionali che altrimenti, senza la quota di cofinanziamento, sarebbero andati perduti". "Uno studio attento e serio sia del bilancio che della finanziaria - concludono Vinciullo e Falcone - ci ha consentito di sopperire alle gravi dimenticanze del governo che è stato, quindi, costretto ad accogliere le nostre proposte".
La commissione Bilancio ha approvato anche un emendamento di Salvino Caputo (Pdl) che prevede l'utilizzo dei forestali per attività silvo-pastorali nei beni confiscati alla mafia, non utilizzati o assegnati agli enti locali o all'Agenzia nazionale per evitare lo stato di abbandono. "Una norma importante - sostiene Caputo - perché consente di avviare al lavoro gli operai forestali e di evitare lo stato di degrado e di abbandono dei beni confiscati".
0 commenti: