Catanzaro: Operai forestali in aiuto alle prevenzione incendi !
Tutelare il Parco della Biodiversità Mediterranea, prevenendo gli incendi all'interno della sua area. E’ l’obiettivo del protocollo d’intesa tra l’Amministrazione Provinciale e il Consorzio Bonifica Ionio Catanzarese che è stato siglato questa mattina dal commissario straordinario dell’Ente intermedio Wanda Ferro e dal presidente del consorzio Grazioso Manno. La firma dell’accordo nel corso di una conferenza stampa a cui hanno preso parte entrambi i firmatari.
“La sinergia Provincia-Consorzio si rinnova con questo accordo – ha detto Wanda Ferro – che stabilisce le procedure per creare un presidio permanente all’interno dell’area del Parco Delle Biodiversità attraverso il quale personale del Consorzio di Bonifica Ionio Catanzarese svolga attività di prevenzione agli incendi”. Ferro ha poi letto alcuni passaggi del protocollo che prevede che la Provincia tra l’altro “assicuri i necessari
passaggi burocratici -istituzionali al fine di consentire, per le finalità di cui alla presente convenzione, la presenza dei dipendenti del Consorzio di Bonifica Ionio Catanzarese all’interno del “Parco”, il rapporto di collaborazione tra il proprio personale (addetti al Parco, Polizia Provinciale, ecc.) e quello del Consorzio per il raggiungimento delle finalità oggetto del presente atto attraverso il coordinamento del Responsabile Tecnico del Parco, nonché assicuri una proficua azione di coordinamento per quanto concerne il presidio del territorio e l’avvistamento degli incendi”.
passaggi burocratici -istituzionali al fine di consentire, per le finalità di cui alla presente convenzione, la presenza dei dipendenti del Consorzio di Bonifica Ionio Catanzarese all’interno del “Parco”, il rapporto di collaborazione tra il proprio personale (addetti al Parco, Polizia Provinciale, ecc.) e quello del Consorzio per il raggiungimento delle finalità oggetto del presente atto attraverso il coordinamento del Responsabile Tecnico del Parco, nonché assicuri una proficua azione di coordinamento per quanto concerne il presidio del territorio e l’avvistamento degli incendi”.

“Gli incendi boschivi sono purtroppo una costante di ogni anno tra giugno e settembre. Quando la Provincia chiama il Consorzio non può fare a meno di rispondere. Certe sinergie sono fondamentali- In un periodo di crisi economica e di una burocrazia che non ci agevola, solo unendoci possiamo tutelare al meglio il nostro territorio”
0 commenti: