stanziati 770mila euro per visite mediche volontari

regionale, che mantengono i rapporti con le istituzioni interessate alla lotta agli incendi e che si occuperanno di trasferirli.
Lo stanziamento interviene a rimborsare le spese sostenute dai barracelli, dalle organizzazioni di volontariato o dalle Province, per le visite mediche obbligatorie e per l'accertamento della sussistenza dei requisiti psicofisici di chi opera allo spegnimento degli incendi boschivi.
''Il provvedimento approvato oggi - hanno dichiarato gli assessori De Francisci, Rassu e Biancareddu - si e' reso necessario per supportare il sistema del volontariato, le istituzioni e gli enti che operano giornalmente a contrastare il grave fenomeno degli incendi boschivi, vera e propria piaga della nostra regione e che ogni anno, soprattutto d'estate, devasta l'ambiente, provoca ingenti danni al patrimonio naturale e crea gravi rischi per la popolazione''.
0 commenti: