All’Ars una gara d’appalto last minute
La tempistica, infatti suscita qualche dubbio. Non sarebbe stato più opportuno aspettare che fossero i nuovi inquilini di Sala d’Ercole a decidere come e se spendere questo fiume di soldi pubblici? Perché tanta fretta?
Non è chiara, inoltre, l’utilità del progetto, l’ennesimo che riguarda Palazzo Reale e che senza una adeguata pianificazione di marketing turistico alle spalle (di cui non c’è traccia) difficilmente raggiungerà gli obiettivi dichiarati. Nel dettaglio, come leggiamo sul bando che pubblichiamo come allegato in calce all’articolo, si prevede: ”Rilievi topografici speciali con laser scanner del Palazzo e realizzazione del modello 3D – Indagini geologiche conoscitive in situ ed in laboratorio e fotografie in luce ultravioletta e indagini di laboratorio – Costituzione di banche dati – acquisizione e catalogazione informazioni storicoartistiche-archivistiche-architettoniche sul Palazzo Reale di Palermo – Realizzazione archivi multimediali e supporti web per la fruizione del patrimonio informativo (database/archivio/Pagina Web) e Progettazione e realizzazione di materiali didattici e pannelli esplicativi”.
Tra i requisiti richiesti: a) fatturato globale d’impresa, realizzato negli ultimi tre esercizi (2009, 2010, 2011), non inferiore a € 2.000.000,00 (euro duemilioni/00), esclusa IVA, di cui almeno il 30% realizzato su servizi o lavori similari all’oggetto del bando; b) dichiarazioni di due istituti bancari attestanti la solidità finanziaria del concorrente.
E ancora: avere realizzato negli ultimi 5 esercizi 2 servizi di rilievo laser scanner e ricostruzione 3D di edifici di valore storico culturale per un importo complessivo non inferiore all’importo posto a base di gara.
La deadline per la presentazione delle offerte è fissata per il 16 Gennaio. Un ‘dono’ ricevuto in eredità dal nuovo Presidente dell’Ars, Giovanni Ardizzone, chissà se avrà gradito.
LinkSicilia ha tentato di contattare i responsabili del bando per chedere lumi sulla ratio del progetto e sulla sua tempistica. Ma non erano reperibili.
0 commenti: