Tags
Articoli simili
- Molise: riconfermati i livelli occupazionali per gli operai forestali
- Tortoreto, scuole senza certificato antincendio: Comune diffidato
- Piano anti-incendi Pollino,al via controlli con ultraleggeri
- Molise: DAL 18 LUGLIO LA CAMPAGNA ANTINCENDIO CON 94 LAVORATORI FORESTALI
- Urge intervento, non si può più attendere !
Piacenza, 11 feb. (Adnkronos) - Sviluppo del territorio, gestione forestale sostenibile, tutela ambientale, gestione dei patrimoni forestali e corrette prassi operative. Sono solo alcuni dei temi al centro di 'Forestalia', il salone dedicato al mondo dei boschi e alla filiera dell'agroforestale che si terrà dal 15 al 17 febbraio prossimo all'expo di Piacenza. A confronto ci saranno le tecniche e i tecnici che si occupano di un mondo fatto di riserve verdi preziose per tutto il globo. Al salone, giunto alla sua seconda edizione, saranno in mostra anche i mezzi e le tecnologie per i lavori nel bosco: carri, spaccalegna, rimorchi, tecnologie di movimentazione, sistemi di esbosco, utensili, ricambistica e tecnologie per la sicurezza. Non mancheranno dimostrazioni dal vivo dal tree-climbing ai seminari sulle tecniche di lavorazione. In particolare il 15 febbraio alle 14,30 si terrà il convegno intolato 'Certificazione forestale Pefc e promozione della filiera foresta-legno-carta' durante il quale saranno approfonditi esempi dal territorio organizzato dall'Associazione Pefc Italia. Sabato alle 10 sarà la volta del seminario dedicato al legno, dalla diagnosi del degradamento fino ai trattamenti preventivi e curativi. La foresta rappresenta un bene prezioso per l'economia montana, da tutelare e valorizzare. Questo l'assunto di fondo della fiera che vuole fornire, da un lato uno strumento di aggiornamento per gli addetti ai lavori, e dall'altro un contatto commerciale agli operatori del settore di tutta Italia che sono alla ricerca di nuovi partners professionali. 'Forestalia' è organizzato da Piacenza Expo con il patrocinio di Federforeste, Regione Emilia Romagna, il Conaf e l'Unione nazionale delle Comunità Montane. Tutelare i boschi trasformandoli in risorsa per l'industria, il turismo e l'energia. Questa, insomma, la missione del Pefc Italia che sarà protagonista dell'evento. Fabbriche di mobili, segherie, imprese edili, produttori di pannelli in legno, case editrici, ditte boschive, aziende specializzate in imballaggi, tipografie, produttori di cancelleria. Sono ad esempio i tanti anelli della sola catena bosco-legno-carta che va dall'albero al prodotto finale. A garatire la qualità e la sostenibilità del comparto, dunque, c'è la Pefc, il sistema di certificazione più diffuso al mondo per individuare le foreste gestite in modo responsabile e le aziende che producono con materie prime tracciabili perché provenienti da tali fonti. Realtà che in Italia sono al momento 737. Un record che posiziona il Paese al quarto posto nel mondo per numero di aziende certificate Pefc, dopo Francia, Germania e Inghilterra. Si tratta di "un traguardo storico, soprattutto in un momento in cui molti imprenditori a causa della crisi economica decidono di tagliare gli investimenti in innovazione e di risparmiare proprio sugli interventi che potrebbero ridurre l'impatto ambientale delle attività umane e innalzare il valore etico della propria produzione", spiega l'associazione senza fini di lucro Pefc Italia, che costituisce l'organo di governo nazionale del sistema di certificazione del settore. Non a caso, partecipano allo sviluppo del Pefc i rappresentanti dei proprietari forestali e dei pioppeti, dei consumatori finali, degli utilizzatori, dei liberi professionisti, del mondo dell'industria del legno e dell'artigianato. Tra i suoi obiettivi, l'associazione mira anche a migliorare l'immagine della selvicoltura e della filiera foresta-legno, fornendo di fatto uno strumento di mercato che consenta di commercializzare legno e prodotti della foresta derivanti da boschi e impianti gestiti in modo sostenibile. Trasparenza, tracciabilità e sostenibiltà sociale, economica e ambientale. Questi, in definitiva, i criteri che devono essere rispettati nelle varie fasi di filiera perché un prodotto ottenga la certificazione Pefc o Coc e possa esporre il marchio al consumatore. Un mission che vale anche per le pubbliche amministrazioni proprietarie di boschi. Per gli enti pubblici, rimarca infatti l'associazione "subentrano anche valenze di carattere etico". La certificazione, insomma è anche prezioso strumento di marketing, un'opportunità per ufficializzare l'impegno imprenditoriale verso l'ambiente e per la promozione di una gestione oculata e corretta dei polmoni verdi d'Italia.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
- 24/08/2013 - 0 comments
- 24/08/2013 - 0 comments
- 24/08/2013 - 0 comments
- 24/08/2013 - 0 comments
-
La realtà attuale sui forestali......
-
ESCLUSIVA FORESTALINEWS : Ti mandiamo l'elenco delle tue giornate contributive 2012 e del tuo paese via email !!
-
Disoccupazione agricola 2012/2013
-
Riorganizzazione del settore forestale !
-
Si procede al momento fino ai 101 giorni !
-
Formazione/ Caro Governatore, è il momento di agire
-
“Un miliardo da tagliare”
-
Messina, nessuna sospensione per i lavoratori forestali: ancora una proroga fino a lunedì 15 ottobre, e poi?
-
Disoccupazione agricola, pagamenti in arrivo A un bracciante con figli anche 5-6mila euro
-
Possibile incarico per gli operai Forestali
About
Archives
-
▼
2013
(3383)
- ► 08/18 - 08/25 (100)
- ► 08/11 - 08/18 (78)
- ► 08/04 - 08/11 (100)
- ► 07/28 - 08/04 (73)
- ► 07/21 - 07/28 (95)
- ► 07/14 - 07/21 (105)
- ► 07/07 - 07/14 (107)
- ► 06/30 - 07/07 (77)
- ► 06/23 - 06/30 (133)
- ► 06/16 - 06/23 (79)
- ► 06/09 - 06/16 (74)
- ► 06/02 - 06/09 (65)
- ► 05/26 - 06/02 (55)
- ► 05/19 - 05/26 (61)
- ► 05/12 - 05/19 (64)
- ► 05/05 - 05/12 (113)
- ► 04/28 - 05/05 (91)
- ► 04/21 - 04/28 (116)
- ► 04/14 - 04/21 (128)
- ► 04/07 - 04/14 (161)
- ► 03/31 - 04/07 (95)
- ► 03/24 - 03/31 (138)
- ► 03/17 - 03/24 (109)
- ► 03/10 - 03/17 (112)
- ► 03/03 - 03/10 (128)
- ► 02/24 - 03/03 (133)
- ► 02/17 - 02/24 (108)
-
▼
02/10 - 02/17
(153)
- La Provincia accelera per i forestali: stop al pre...
- Su Crocetta......
- Formazione, i grillini: Stipendi puntuali ai lavor...
- Arresti per i pali eolici
- Ance, i fondi disponibili .....
- Soldi Ue , incremento per la sicilia
- Governo paghi gli Stipendi ai forestali
- e sul Servizio idrico.....
- a Vittoria per dare risposte all'agricoltura
- UE: Basta consulenti senza bandi di gara
- promesse e fatti
- Gli usa sospendono il Muos
- Sanita: Crocetta vuol vederci chiaro !
- Ecco come sarà rilanciata la nostra agricoltura: a...
- Regione Sicilia, Sanità: danno erariale a Siracusa...
- Regione, scompare un ente fantasma
- Anno nuovo, vizio vecchio !
- Ditta fantasma e braccianti falsi, la Finanza scop...
- Nuove opportunità per lavoratori ed imprese attrav...
- Stupro, duplice omicidio e incesto. In manette due...
- Cancelleri: ''Gli operatori della formazione siano...
- Enna. Protesta dei lavoratori forestali per mancat...
- Iniziativa di sostegno del riordino forestale
- Movimento braccianti e forestali chiede il........
- Riunione consiliare per i forestali
- Forestali lunedì a Palermo
- Falcone: “Da novembre forestali senza stipendio, i...
- Trapani: Sfiorata la tragedia
- SIFUS: CANCELLIERI DICE "SI" ALLA STABILIZZAZIONE ...
- Messina, le mani della mafia sui parchi eolici: ci...
- Palermo - Come agiva la mafia al quartiere Zen
- Bimba muore a 2 mesi, aperte le indagini
- Arriva lo stato di calamità per il Ponte Verdura
- Il Movimento Cinque Stelle restituisce anche lo st...
- Novellame, Regione chiede incontro al commissario ...
- Muos, Crocetta: “Il console Usa mi ha assicurato l...
- La Gesip? Lavoratori di serie B
- Formazione: chiude il Cefop?
- Forestali, 18 milioni dalla Regione. Ma i sindacat...
- Irpinia, idem con patate !
- buone notizie per i forestali di avellino
- Ammortizzatori sociali, firmato l'accordo fra Stat...
- PALERMO - Martedì doveva essere il giorno della ...
- Cisl: urgente la riforma del settore forestale
- CONFERME TAVOLO TECNICO ASU
- Ambiente: Forestale, al via a Palermo progetto 'Pi...
- L'assessore Bianchi risponde in merito agli stipen...
- stop a incarichi e consulenze senza il ricorso a b...
- Forestali senza stipendio da novembre, presentata ...
- Più "portaborse" che deputati
- FAI CISL A CONGRESSO-Riforma del settore forestale...
- Crisi Agricola: Convegno dei sindacati
- Video: Il Sifus Presenta un Piano Per Il Rilancio ...
- Gesip: ancora problemi !
- Al comune ci si ammala troppo !
- Muos, gli Usa al governo Crocetta: “Nessun rischi...
- I nostri dubbi sulla ‘rotazione’ dei dipendenti re...
- Troppo dipendenti malati o ‘inidonei’: giro di vit...
- Rifiuti e festini, blitz della polizia all’Ato CL2
- Il debito della Regione sale verso i 20 miliardi d...
- Forestali, Caldoro annuncia l'arrivo dei fondi
- CAMPANIA: CALDORO, PER FORESTALI ABBIAMO COPERTURE
- Vertenza forestali, nomina revisori e regolamento ...
- Forestale, proposta di legge dell’Uil
- Forestali tornano in piazza Lunedì sit-in di prot...
- Dove sono Gli aumenti contrattuali sulle buste pag...
- La carica dei Forconi !
- Le commissioni comunali a Palermo per i Forestali !
- Braccio di ferro per il Nuos !
- I Confederali protestano a Palermo per gli stipendi
- Ecco il piano del comparto forestale e bracciantile
- ncontro col Dirigente provinciale Azienda Forestal...
- FORESTALI A PALERMO PER I SALARI ARRETRATI
- La "guerra" del novellame Legambiente attacca Cro...
- Sigonella, i marines respingono un funzionario de...
- MINISTRO CATANIA INCONTRA ENTI CARITATIVI
- Rilancio del comparto bracciantile e forestale
- Muos di Niscemi, gli Usa rispondono. All’Italia no...
- "Le rotazioni saranno oltre mille"
- Nuove assunzioni all'Ars Stabilizzati 9 dipendenti
- Crocetta; Mi chiedo perché non possano farlo i for...
- Carfagna su protesta Forestali di Salerno
- "Capiamo lavoratori, non CGIL. Si strumentalizza l...
- Salerno:Forestali, CGIL: "Disperazione oltre livel...
- Video: I forestali bloccano la circolazione a Salerno
- Presidio di protesta dei forestali
- La rivoluzione al Turismo Ecco i nomi dei dirigent...
- Cartabellotta: “Stop alla caccia nei demani fores...
- Per i precari il governo garantisce “la piena cope...
- Caos Gesip, sciopero ad oltranza Da domani operai...
- Rifiuti emergenza infinita, si ferma la raccolta ...
- Protesta lavoratori del Policlinico: è emergenza ...
- Lavoro, proposta di legge per rilanciare il mercat...
- Muos, gli Usa rifiutano la lettera di revoca
- Cassa integrazione, è sempre tutto bloccato
- Ars, nove assunzioni nei gruppi parlamentari
- Pesca, la Sicilia va allo scontro con Roma e Bruxe...
- OCCUPATA LA SEDE DELLA COOPERATIVA “NUOVE SOLIDARI...
- Il futuro inespresso !!
- Bloccato il Muos !
- ► 02/03 - 02/10 (124)
- ► 01/27 - 02/03 (119)
- ► 01/20 - 01/27 (95)
- ► 01/13 - 01/20 (99)
- ► 01/06 - 01/13 (95)
-
►
2012
(1810)
- ► 12/30 - 01/06 (100)
- ► 12/23 - 12/30 (71)
- ► 12/16 - 12/23 (62)
- ► 12/09 - 12/16 (66)
- ► 12/02 - 12/09 (52)
- ► 11/25 - 12/02 (139)
- ► 11/18 - 11/25 (72)
- ► 11/11 - 11/18 (47)
- ► 11/04 - 11/11 (29)
- ► 10/28 - 11/04 (31)
- ► 10/21 - 10/28 (37)
- ► 10/14 - 10/21 (47)
- ► 10/07 - 10/14 (36)
- ► 09/30 - 10/07 (35)
- ► 09/23 - 09/30 (32)
- ► 09/16 - 09/23 (17)
- ► 09/09 - 09/16 (25)
- ► 09/02 - 09/09 (47)
- ► 08/26 - 09/02 (116)
- ► 08/19 - 08/26 (167)
- ► 08/12 - 08/19 (233)
- ► 08/05 - 08/12 (164)
- ► 07/29 - 08/05 (157)
- ► 07/22 - 07/29 (28)
Blogroll
Quanto ti piace questo blog
Powered by Blogger.
11/07/2013 - 0 comments
27/12/2012 - 0 comments
15/10/2012 - 0 comments
29/01/2013 - 0 comments
Vi piace questo sito ?
Clicca su Mi Piace per rimanere aggiornato sulle nostre news
▼
Etichette
- Abruzzo (13)
- Agricoltura (184)
- Altro (19)
- Ambiente (332)
- ARS (825)
- Attualità (37)
- Azienda Foreste (9)
- Basilicata (9)
- Boschi e Foreste (407)
- Braccianti Agricoli (13)
- Calabria (18)
- Campania (63)
- Cari amici e... (92)
- Catania (3)
- Confederali (160)
- Corpo Forestale (61)
- Crocetta (517)
- Cronaca (145)
- Economia (286)
- Edicola (208)
- Emilia-Romagna (11)
- EuropaNews (11)
- Forestali (1417)
- Formazione Professionale (300)
- Friuli-Venezia Giulia (10)
- Fuori dalla Sicilia (365)
- Incendi (134)
- Lavoro (617)
- Lazio (6)
- Liguria (5)
- Lombardia (3)
- Marche (3)
- Messina (2)
- Meteo (12)
- Molise (2)
- MondoNews (7)
- Occupazione (200)
- Piemonte (12)
- Politica (147)
- Precari (406)
- Puglia (18)
- Regione Sicilia (1078)
- Sanità (102)
- Sardegna (21)
- Servizio Antincendio (31)
- Sicurezza Forestale (24)
- SIFUS (279)
- Siracusa (4)
- Stabilizzazione (127)
- Toscana (9)
- Trentino-Alto Adige (2)
- Umbria (7)
- Valle d'Aosta (2)
- Veneto (7)
0 commenti: