Al via campagna di previsione, prevenzione e lotta attiva agli incendi boschivi
Il convegno potrà essere seguito in diretta streaming all'indirizzo www.clioedu.it/live/ e utilizzerà ilnuovo format di e-learning già sperimentato dalla Prefettura in occasione di precedenti attività di formazione a distanza, quale possibilità per tutte le amministrazioni interessate di abbattimento dei costi di trasporto e logistici.
Destinatari della formazione saranno i sindaci, i responsabili comunali degli uffici di protezione civile, i volontari delle associazioni di protezione civile, i rappresentanti delle associazioni del mondo agricolo e degli allevatori, i soggetti gestori delle aree parco e quanti della società civile siano interessati alle tematiche in questione.
Per la fruizione della diretta sarà necessario essere collegati alla Rupar-SPC; è inoltre consigliata l'installazione del browser Google Chrome (download gratuito all'indirizzo www.google.com/chrome ) o del plug-in Adobe Flash (download gratuito all'indirizzo get.adobe.com/it/flashplayer/ ). Lo streaming sarà compatibile anche con dispositivi mobili come tablet e smartphone. Durante il convegno saranno programmati appositi momenti di intervento tramite telefono al numero 0832.097113 o tramite sistema di messaggistica dedicato, previa registrazione ed autenticazione.
È raccomandata la registrazione entro la giornata di mercoledì 22 maggio; in caso di difficoltà tecniche, sarà possibile ricevere assistenza telefonica al numero 0832.097113 a partire dalla mattina della stessa data.
0 commenti: