Intervenire sui siti archeologici !

I LAVORATORI FORESTALI COSI BISTRATTATI E CALUNNIATI DA CERTA POLITICA E STAMPA SCANDALISTICA,
ANCORA UNA VOLTA DIMOSTRANO CON I FATTI CONCRETI
che se ben guidati e ben utilizzati possono rendere produttivi i soldi che la regione investe nel settore,
La pulizia generale straordinaria è stata possibile grazie al lavoro svolto dai forestali e dai funzionari della Azienda Demaniale Foreste di Siracusa, con a capo il Direttore provinciale Dott. Carmelo Frittitta, i quali con ii soldi dell’assessorato regionale all’agricoltura ,hanno elaborato messo in opera un progetto di 250 mila euro
La Flai Cgil di Siracusa, chiede con forza alla regione di mettere a disposizione le risorse occorrenti per intervenire in tutti i siti archeologici presenti nella nostra provincia , e di applicare l’art 25 della legge finanziaria regionale ,anche nei siti archeologici minori, nei quali sembra essere in atto una iniziativa della sovraintendenza di Siracusa tesa alla pulizia ,valorizzazione e fruizione
Ed agli enti preposti ,Sovraintendenza ,Comuni, Asl di elaborare i piani per la pulizia del verde pubblico, nel biviere di Lentini e delle aree archeologiche .vista la esperienza positiva avvenuta l’anno scorso nell’ospedale di Lentini e nella zone archeologiche della nostra provincia, e in particolare il sito dell’antica Leontinoi aperto al pubblico in questi giorni,
La Flai Cgil di Siracusa ritiene strumentale e finalizzata la polemica che qualcuno della nostra provincia sta portando avanti cercando di mettere lavoratori contro altri lavoratori, l’intervento della forestale è un intervento straordinario dovuto alla incuria che in questi anni si e avuto nei confronti delle zone archeologiche e del verde pubblico in generale della nostra provincia, ora tocca a chi delegato dalle istituzione di garantire la normale manutenzione dei siti .
0 commenti: