Reggio: in Prefettura tavolo di coordinamento contro incendi boschivi
.jpg)
“Si tratta di un primo passo – spiegano Domenico Mandarano (Flai Cgil), Romolo Piscioneri (Fai Cisl) e Antonio Modafferi (Uila Uil) – verso la piena attuazione di un vero piano che vede impegnate, oltre alle squadre AIB dei Consorzi di Bonifica e dell’A.Fo.R., anche quelle del Corpo Forestale dello Stato, dei Vigili del fuoco, e dei volontari della Protezione Civile e del Parco Nazionale dell’Aspromonte, nella difesa del nostro territorio dal rischio incendi. Inoltre, abbiamo concordato con l’A.Fo.R. e i Consorzi di Bonifica che i lavoratori forestali, impegnati sui cantieri, potranno – in caso di principio di incendio – intervenire per far sì che le fiamme non si propaghino”.
Per le OO.SS., però, è fondamentale che questo piano si avvii sin da subito, “perché la stagione estiva è già iniziata e il rischio incendi aumenta ogni giorno che passa”.
“Un secondo passo – aggiungono I Segretari – sarà poi quello di ottenere, in base agli impegni presi dalla Regione Calabria e dalla Protezione Civile, i mezzi e gli strumenti necessari alle squadre per svolgere in modo efficiente il servizio AIB. Proprio per questo, abbiamo chiesto che questa procedura avvenga in modo veloce. Il nostro scopo è quello di avere squadre pronte e attrezzate a contrastare gli incendi che già hanno colpito alcune aree del nostro territorio”.
Per Flai Cgil, Fai Cisl e Uila Uil diventa fondamentale il conseguimento di un terzo obiettivo da raggiungere attraverso il percorso istituzionale già intrapreso: “Abbiamo chiesto al Prefetto la riconvocazione del tavolo istituzionale avviato nella sede del Governo settimane fa e sarà lì che ribadiremo alla Regione Calabria e alla Protezione Civile la necessità e l’urgenza di istituire un Tavolo di Coordinamento Unico Provinciale, che abbia sede nella stessa Prefettura, che – concludono - coadiuvi tutte le squadre addette al servizio AIB”.
0 commenti: