Rubano 1,5 chilometri di cavi di rame a Selinunte case e alberghi al buio da 24 ore
E' il quarto furto in due mesi. Sono rimasti senza luce il "Paradise beach Hotel", il "Costanza" e il "Selinunte Beach", oltre a una ventina di case
di LAURA SPANO' TRAPANI - Al buio da ieri sera alcuni alberghi della zona della riserva naturale di Selinunte. E questo dopo l'ennesimo furto di cavi di rame dalla rete elettrica. I malviventi ne hanno portato via un chilometro e mezzo. Questo è solo l'ennesimo di una lunga lista di furti di cavi di rame chiamato "oro rosso", perpetrato ai danni della rete elettrica della zona di Castelvetrano. Quest'ultimo furto però mette in ginocchio l'economia dell'hinterland. Al buio sono rimasti il "Paradise beach Hotel", il "Costanza" e il "Selinunte Beach", ma non solo gli alberghi sono rimasti al buio, assieme a queste strutture oltre una ventina di abitazioni hanno subito la stessa sorte con i problemi e i disagi che ne derivano per tutti.Ladri esperti, per tranciare un cavo della rete elettrica bisogna essere molto preparato, hanno operato nella notte tra venerdì e sabato, per portare via un chilometro e mezzo di cavi, devono essere stati un gruppo ben organizzato e dotato di attrezzature adatte per lo scopo ma anche di automezzi per il trasporto. Un furto organizzato per bene e che ha gettato nella completa disperazione gli albergatori. Gli alberghi insistono nella zona della riserva naturale orientata "Foce del fiume Belice e Dune Limitrofe" così come le diverse decine di abitazioni private che si sono viste private della fornitura di energia elettrica provocando danni per decine di migliaia di euro.
Il sindaco della città di Castelvetrano, Felice Errante, ha lanciato un grido d'allarme: "Ormai non si contano più i disagi che questi delinquenti stanno arrecando al nostro territorio prima con l'impossibilità di garantire una distribuzione quotidiana dell'acqua alle borgate ed ora con questo nuovo episodio che crea nocumento alle attività produttive- afferma Errante- oltre alla naturale richiesta d'aiuto alle forze dell'ordine perché possano predisporre un potenziamento dei servizi di controllo del territorio, invito i cittadini a denunciare senza esitazione eventuali comportamenti sospetti. Data la vastità del problema non ritengo si possa più pensare ad episodi isolati ma ad un vero e proprio disegno criminale".
Questo è il quarto furto di cavi di rame negli ultimi due mesi, ed avevano interessato fino ad ora la rete elettrica che interessa anche l'acquedotto di Bresciana che fornisce l'acqua non solo a Castelvetrano ma anche alla città di Trapani e ad altri comuni, provocando problemi e disagi a molti utenti. Ora anche questo furto. Giusto ieri mattina il sindaco di Castelvetrano Errante ha chiesto al sindaco di Trapani Damiano di poter aumentare la portata idrica verso le zone rivierasche rimaste al buio.
0 commenti: