Umbria: in commissione approvato programma 2013 agenzia forestale

''Le attivita' del primo anno dell'Agenzia forestale regionale - ha spiegato ai consiglieri l'assessore Fernanda Cecchini - si basano su quanto era in essere con le Comunita' montane, proseguendo gli interventi gia' avviati e potendo contare su risorse pari a 32 milioni e 457mila euro, comprensivi dei fondi residui in capo alle Comunita' montane e di quelli compresi nel Piano forestale, oltre che degli 11 milioni e mezzo previsti per le misure forestali dal PSR.
Altre risorse derivano dalle convenzioni con i vari Comuni per lavori che venivano svolti dalle Comunita' montane.
L'Agenzia gestisce anche i fondi straordinari per le alluvioni. Non ci sono problemi di risorse e investimenti per il 2013. Non ci saranno assunzioni ne' collaborazioni. I 568 operai idraulico-forestali sono stati tutti ricollocati nei cinque compartimenti definiti: 168 nel compartimento 1 (Perugia, Trasimeno e medio Tevere), 122 nel compartimento 2 (Alta Umbria), 132 nel compartimento 3 (Monti Martani, Serano, Subasio), 77 nel compartimento 4 (Alta e Bassa Valnerina) e 69 nel compartimento 5 (Orvietano, Narnese, Amerino, Tuderte)''.
Le linee programmatiche della nuova Agenzia riguardano gestione dei beni agro-forestali; interventi di tutela e miglioramento dei boschi; prevenzione e lotta attiva contro gli incendi; sistemazioni idraulico-forestali e idraulico-agrarie; tutela, valorizzazione e incremento del patrimonio tartuficolo; valorizzazione delle biomasse agricole e forestali; gestione faunistica;sistemazione e miglioramento delle aree verdi da destinare ad uso pubblico; supporto tecnico ed operativo in materia di protezione civile; conservazione degli ecosistemi naturali; realizzazione e gestione della rete irrigua.
0 commenti: