Parchi e riserve naturali in Sicilia: si introduce il biglietto di ingresso

Entro fine aprile gli assessori al Turismo e alle Risorse agricole dovranno predisporre un piano che disciplini l’accesso ai parchi e alle riserve, valutando l’esclusione dal pagamento del biglietto d’ingresso per questi siti che, poco conosciuti, si intendono maggiormente valorizzare.
Si aspetta di conoscere se la delibera investa anche il Parco dei Monti Sicani, il massiccio montuoso situato nella zona centro-occidentale della Sicilia che raggruppa quattro riserve naturali preesistenti: la Riserva naturale orientata Monti di Palazzo Adriano e Valle del Sosio, la Riserva naturale orientata Monte Carcaci, la Riserva naturale orientata Monte Genuardo e Santa Maria del Bosco e la Riserva naturale orientata Monte Cammarata, territori che toccano ben 12 comuni.
0 commenti: