Bianchi: Per i forestali un piano di razionalizzazione e ripartizione della spesa !
Fondi Fas, Bianchi a Roma Grana ex Pip per il bilancioProsegue il lavoro sul documento finanziario. Il governo intende rivedere il sistema di gestione dei tremila lavoratori presi in carico nel 2012 dal Comune di Palermo

Gli assessorati, intanto, stanno procedendo a individuare le spese da inserire in Bilancio, secondo il criterio del budget zero. “Il grosso del lavoro è fatto”, spiega Bianchi a Livesicilia. Sui forestali, ad esempio, Bilancio e Agricoltura hanno messo a punto un piano di “razionalizzazione e ripartizione della spesa”, dice Bianchi, secondo lo schema annunciato in conferenza stampa la settiamna scorsa dal governatore Crocetta e dall'assessore Dario Cartabellotta.
Più complessa è la grana degli ex Pip, i tremila lavoratori che la Regione prese in carico nel 2010 dal Comune di Palermo attraverso la Trinacria Onlus. La loro situazione è analizzata oggi dall'edizione palermitana di Repubblica, che spiega come per tenere in piedi tutto il carrozzone servano 56 milioni di euro contro i 36 dell'anno scorso (e i 20 che si trovano nelle casse del governo). “Si deve cambiare il sistema, Trinacria Onlus ha ingenti costi amministrativi per la Regione, per esempio per le consulenze per le buste paga”, dice Bianchi (sul punto oggi la Trinacria replica su Repubblica raccontando di aver chiesto il distacco di personale per occuparsi delle buste paga). L'obiettivo del governo è abbassare i costi, salvaguardando i tremila ex Pip. Ma la strada è disseminata di ostacoli, visto anche che i lavoratori furono assunti a tempi indeterminato e pagati direttamente dalla Regione. “La strada potrebbe essere quella di forme di sussidio diretto per l'inserimento nel mondo del lavoro – osserva Bianchi a Livesicilia -. Per le politiche attive del lavoro abbiamo delle risorse. Per questo della questione si sta occupando l'assessorato al Lavoro”. Il dossier, insomma, è ancora aperto.
0 commenti: