'Si pensi a uscire dalla crisi' !

La manifestazione unitaria, per chiedere all’esecutivo regionale di mettere al centro della propria agenda e del confronto tra governo, politica, enti locali e forze sociali, i temi della crisi e di una “strategia per uscire dalla crisi” attraverso, si legge in una nota sindacale, “politiche per lo sviluppo produttivo, il risanamento, nuove tutele sociali”.
Servono, ripete Maurizio Bernava, segretario della Cisl Sicilia, “politiche per attrarre e sostenere investimenti, per accelerare e dare efficienza alla spesa dei fondi Ue. Per far fronte all’emergenza economica e sociale”. Al Politeama la manifestazione dei confederali entrerà nel vivo a partire dalle 9,30. Sono previste testimonianze personali poi le conclusioni dei segretari generali regionali.
I sindacati reinvieranno al presidente della Regione, Rosario Crocetta, la richiesta di un confronto sociale generale. Ma “sarà l’ultima spiaggia”, sottolinea Bernava. Da otto mesi il governo è preso, pressoché unicamente, da vicende politico-elettorali. “Senza idee, strategie e azioni di governo definite per uscire dalla crisi e fronteggiare l’emergenza”. Noi siamo pronti – dichiara il segretario Cisl – al dialogo e a dare il nostro contributo. Ma Crocetta sappia che nella società la febbre è alta. Molto alta”. A riprovarlo sono l’infiammarsi quotidiano delle proteste. E tutti gli indicatori economici e sociali.
0 commenti: