Forestali, torna la protesta !
Le Federazioni provinciali di Fai-Cisl, Flai-Cgil e Uila-Uil hanno di recente anche coinvolto il Prefetto di Avellino chiedendo di istituire un tavolo di crisi sulla problematica ed un incontro urgente con la partecipazione dei presidenti, dei dirigenti degli Uffici Forestazione degli enti delegati operanti sul territorio provinciale e dell’assessore regionale Daniela Nugnes. Una richiesta necessaria, in quanto non è di fatto ancora chiaro a chi attribuire la responsabilità del mancato accredito dei fondi a saldo per le opere di forestazione realizzate nel 2012 e dell’anticipazione dei fondi per le opere da realizzare nel corso del 2013.

Il provvedimento di giunta dà mandato ai dirigenti dei settori competenti di approvare i piani di forestazione e bonifica montana dei singoli Enti delegati che, nel loro insieme, costituiscono il documento esecutivo di programmazione forestale così come previsto dall’articolo 5 ter della legge regionale 11/96. Il provvedimento sembra fare finalmente chiarezza sul futuro della forestazione in Campania, ma non contribuisce a chiudere la vertenza aperta sugli arretrati. Sul punto, dopo un periodo di apparente tregua, sindacato e lavoratori sono pronti a dissotterrare l’ascia di guerra. Già oggi sono previsti incontri e verifiche per fare il punto sulla situazione e decidere la linea d’azione. Nei prossimi giorni potrebbe essere di nuovo tempo di protesta e manifestazioni.
0 commenti: