Parco Pollino: maggiore sorveglianza per incendi boschivi
Gli ultraleggeri di Primavera, che adopera due piste, una a Conca del Re, a Castrovillari e una a Sibari (CS), sono dotati di dispositivi per fotografare le aree sorvolate e, quindi, anche per rilevare la presenza di eventuali piromani.
''Si tratta - ha commentato il presidente del Parco Nazionale del Pollino, Domenico Pappaterra - di un ulteriore elemento di prevenzione previsto dal nostro Piano Antincendio Boschivo, deterrente per chi avesse in mente di attaccare il nostro straordinario patrimonio boschivo''.
''L'Ente Parco - prosegue Pappaterra - ha voluto sostenere anche questo sforzo aggiungendo il servizio ai mezzi di terra e ai volontari di Protezione civile, che operano per l'avvistamento e lo spegnimento. Intendo rimarcare cosi' praticamente - ha concluso Pappaterra - la ferma intenzione di tutelare cio' che la Natura e le generazioni precedenti alle nostre ci hanno tramandato, non consentendo a nessuno, dunque, di minare le basi del futuro del Pollino calabro-lucano''.
0 commenti: