Forestazione e taglio della legna
- per la vendita di legna da ardere ricavata da lavori forestali alle famiglie, la giunta provinciale ha deliberato, lo scorso 11 aprile (delibera G.P. n. 43 del 11/04/2013), le diverse tariffe (per il legno forte, di faggio e cerro, e per il legno dolce, di castagno e altre categorie).
La domanda da parte dei nuclei familiari residenti sul territorio provinciale, redatta su apposita modulistica, è stata presentata nel periodo dal 2 al 31 maggio scorso e l’accoglimento della stessa è subordinato alla reale disponibilità della legna.

In tal senso gli uffici sono al lavoro per predisporre il bando, che sarà attivato a seguito dell’approvazione del bilancio di previsione dell’Ente.
- per la concessione di utilizzazioni forestali alle aziende boschive, sempre nel rispetto del principio di trasparenza, gli uffici stanno predisponendo con urgenza l’avviso di asta pubblica.
Sulla questione del taglio della legna, quindi, la Provincia, subentrata ex lege regionale nelle funzioni della ex Comunità Montana Appennino Pistoiese a dicembre 2012, consapevole del possibile disagio sofferto, è impegnata con la massima priorità e urgenza a strutturare un sistema di concessione che sia garanzia per la comunità e per le imprese di trasparenza e di rispetto delle regole.
0 commenti: