L'Irlanda non venderà le sue foreste
Il ministro ha detto che la decisione di ritardare la vendita di circa un milione di acri di alberi è stata presa in base a considerazioni relative all'occupazione, all'accesso del pubblico alle foreste e alle possibili perdite finanziarie.
Già l'economista Peter Bacon aveva avvertito il governo che la vendita avrebbe causato nel medio periodo una perdita di 1,3 miliardi di euro, oltre a causare la perdita di circa 12.000 posti di lavoro. Il governo però non ha escluso una vendita nel futuro, e si è preso 18 mesi di tempo per analizzare le opzioni della Coillte.
Richard Boyd Barrett, dell'associazione People Before Profit (le persone prima del profitto) che si è battuta contro la svendita, ha sottolineato che sarebbe stata una scelta disastrosa. Negli ultimi mesi, diverse migliaia di persone avevano partecipato alle proteste e alle passeggiate nei boschi, per opporsi alla vendita.
0 commenti: