La cassa integrazione alla Gesip? La finanziano le imprese siciliane

Per la verità, bisogna riconoscerlo la cattiva pratica alla regione è in uso da tempo: già l’ex dirigente generale della Formazione Professionale, il plenipotenziario Ludovico Albert aveva dirottato i fondi accantonati per il 2011 e 2012 ad altre voci di spesa ma stavolta il bottino – 40 milioni di euro – è davvero troppo sostanzioso per non creare malumori. Tanto più che la Regione Sicilia già a luglio aveva pubblicato la graduatoria dei progetti ammessi alla valutazione senza però che la commissione si riunisse più da quella volta. Nella delibera della giunta regionale si legge che i 40 milioni destinati alle imprese potessero far fronte «alla grave emergenza occupazionale e alle aspettative dei lavoratori». Il decreto e l’avviso, però, nonostante ormai non siano più finanziati, non sono stati ritirati. L’assessorato alla Formazione guidato da Nelli Scilabra conferma che l’Avviso 9 è stato definanziato su richiesta dell’assessorato alla Famiglia anche se la graduatoria, formalmente, è ancora in pubblicazione.
Il mondo delle imprese ancora una volta abbozza. E la commissione Ue della Regione siciliana chiederà conto dell’operato della giunta all’assessore Nelli Scilabra che questa mattina è stata convocata dal presidente Francesco Cascio. Come dichiara lo stesso deputato regionale del Pdl a BlogSicilia.
0 commenti: