Tags
Articoli simili
Nicola Cristaldi, sindaco di Mazara del Vallo Assemblea dei 180 lavoratori che attendono un posto fisso. Il sindaco assicura: saranno stabilizzati di SALVATORE GIACALONE MAZARA DEL VALLO. I 180 precari del comune di Mazara del Vallo attendono l'avvio del processo di stabilizzazione dopo il rispetto del patto di stabilità, annunciato dal sindaco. Questa era una condizione essenziale, ribadita anche in consiglio comunale dallo stesso sindaco, per dare corso al piano di fuoriuscita del personale precario. Ad oggi però non è successo nulla. I sindacati Cgil, Cisl e Uil sono intervenuti sull'argomento anche per un altro problema che è strettamente legato alla stabilizzazione dei precari ed all'eventuale assunzione di esterni pe ricoprire i profili delle categorie ''A'' e ''B''. Secondo i sindacati questa scelta, che sarebbe voluta dall'amministrazione comunale, ''non garantirebbe l'assunzione a tempo indeterminato di tutti i precari in forza al comune''. ''Riteniamo - hanno scritto i sindacalisti provinciali Nicola Del Serro (Cgil), Marco Corrao (Cisl) e Giorgio Macaddino (Uil) - che il comune debba fare riferimento alle cessazioni a vario titolo intervenute anche negli anni precedenti e precisamente nel periodo 2007 - 2011 e per le quali il comune non ha proceduto alla relativa sostituzione''. Il riferimento è a quelle decine di dipendenti andati in pensione o per altra causa che hanno provocato dei ''buchi'' nell'organico che l'amministrazione comunale vorrebbe coprire con l'assunzione a tempo indeterminato dei precari. Non sono dello stesso parere i sindacati che chiedono una modifica del piano occupazionale, sfruttando a pieno la legge regionale 24 del 2010. ''Bisogna eliminare - hanno scritto in una nota - la percentuale riservata all'esterno in modo da potere scegliere in maniera inequivocabile la professionalità interna acclarata da ventennale esperienza dai precari, di procedere al calcolo del turn - over con riferimento all'ultimo quinquennio. Solo così - concludono i sindacati - si può avviare a positiva conclusione l'annosa vicenda del precariato''. Il sindaco Cristaldi assicura che tutti i precari saranno assunti. ''Abbiamo approvato - dice - il piano di fuoriuscita del personale precario inviato alla regione per la definitiva approvazione. Ribadisco la nostra volontà di stabilizzare, secondo legge, a tempo indeterminato, tutti i precari del comune''. I sindacati però mettono le mani avanti e vigileranno sulle scelte dell'amministrazione comunale, in particolare, per coprire, nella pianta organica, i profili delle categorie ''A'' e ''B'' che, secondo loro, spetterebbero ai precari assunti a tempo indeterminato e non ad esterni.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
- 24/08/2013 - 0 comments
- 24/08/2013 - 0 comments
- 24/08/2013 - 0 comments
- 24/08/2013 - 0 comments
-
La realtà attuale sui forestali......
-
ESCLUSIVA FORESTALINEWS : Ti mandiamo l'elenco delle tue giornate contributive 2012 e del tuo paese via email !!
-
Disoccupazione agricola 2012/2013
-
Riorganizzazione del settore forestale !
-
Si procede al momento fino ai 101 giorni !
-
Formazione/ Caro Governatore, è il momento di agire
-
Messina, nessuna sospensione per i lavoratori forestali: ancora una proroga fino a lunedì 15 ottobre, e poi?
-
“Un miliardo da tagliare”
-
Disoccupazione agricola, pagamenti in arrivo A un bracciante con figli anche 5-6mila euro
-
Possibile incarico per gli operai Forestali
About
Archives
-
▼
2013
(3383)
- ► 08/18 - 08/25 (100)
- ► 08/11 - 08/18 (78)
- ► 08/04 - 08/11 (100)
- ► 07/28 - 08/04 (73)
- ► 07/21 - 07/28 (95)
- ► 07/14 - 07/21 (105)
- ► 07/07 - 07/14 (107)
- ► 06/30 - 07/07 (77)
- ► 06/23 - 06/30 (133)
- ► 06/16 - 06/23 (79)
- ► 06/09 - 06/16 (74)
- ► 06/02 - 06/09 (65)
- ► 05/26 - 06/02 (55)
- ► 05/19 - 05/26 (61)
- ► 05/12 - 05/19 (64)
- ► 05/05 - 05/12 (113)
- ► 04/28 - 05/05 (91)
- ► 04/21 - 04/28 (116)
- ► 04/14 - 04/21 (128)
- ► 04/07 - 04/14 (161)
- ► 03/31 - 04/07 (95)
- ► 03/24 - 03/31 (138)
- ► 03/17 - 03/24 (109)
- ► 03/10 - 03/17 (112)
- ► 03/03 - 03/10 (128)
- ► 02/24 - 03/03 (133)
- ► 02/17 - 02/24 (108)
- ► 02/10 - 02/17 (153)
-
▼
02/03 - 02/10
(124)
- Mancano le risorse per riaprire le stazioni forest...
- Live Sifus
- Il piano lavoro
- Cultura: Regione, ok a tre progetti valorizzazione...
- Approvato il piano riassicurativo agricolo 2013
- Arrestato dirigente della Regione Timbrava anche ...
- Tariffe sanitarie, stangata sugli ambulatori l'as...
- Nello Statuto siciliano il "no" a Cosa nostra?
- Formazione professionale, dov’è la novità?
- Disoccupato suicida a Trapani: “Perché lo Stato no...
- Formazione, dove sono i soldi del bando ‘Antichi m...
- Il nuovo sport: prendersela con i più deboli: fore...
- Gesip, il piano: «Pensionamenti per liberare posti»
- Stop agli impiegati di altri enti
- SI SBLOCCANO I PAGAMENTI: FORMAZIONE PROFESSIONAL...
- Mazara, posti assegnati ad esterni? Precari e sind...
- Sicilia/Cultura: Regione, ok a tre progetti valori...
- "Restituite i soldi non dovuti"
- Quanti dirigenti generali esterni ci sono negli uf...
- La giunta regionale approva programmazione fondi Ue
- priorità a Psr e fondi Fas
- Forestazione, Provincia ferma al palo»
- Terminio Cervialto, forestali senza stipendio da 1...
- Assemblea Sifus a Cefalù
- Revocata la nomina di Pietro Lo Monaco
- Crocetta - Revoca incarico a dirigenti pagati per ...
- Formazione, dal 2008 la Regione non paga: i salesi...
- Fondi Ue, arriva una boccata d’ossigeno per la Sic...
- Bagheria: Area affidata ai Forestali
- Falsità nel bilancio e nella Formazione
- Live Sifus
- Il Sifus incontra.......
- Wines of Sicily Tasting: Oslo accoglie i produttor...
- Battiato: "Hanno rubato tutto"
- Giunge all'Ars la revoca del Muos, entusiasmo a 'C...
- Live Confederali - Forestali
- BATTIATO ACCUSA: “HANNO RUBATO TUTTO, NON C’È UN ...
- Lavoro: allarme Regioni su Cig, situazione oltre l...
- Mozione Pdl per piccole imprese agricole
- Un aiuto ai precari: cinquanta buste paga nei cant...
- Ardizzone taglia all'interno dell'ars !
- Beautiful della Formazione !
- Che squallore !!
- ARS - Sbloccati 635 mln dall'Ue !
- Intesa Comune - Forestale per piantare alberi nel ...
- Bianchi: "Dopo il Dpef intesa comune sui fondi Ue"
- I tre superburocrati d'oro Cacciati, ma pagati pe...
- Roccella Jonica (RC): forestali occupano sede Cons...
- Valorizzazione dei parchi e delle riserve naturali...
- La Regione batte cassa e mette in mora 35 Enti di ...
- La revoca del Muos, i grillini e la caccia al docu...
- 6.633 comuni italiani a rischio idrogeologico
- "Eliminare il malaffare per avere sviluppo"
- Vertice Orlando-Fornero a Roma
- Patto Cardinale-Crocetta, adesso il governatore ha...
- Tagli alle indennità Ars, 30 mila euro in meno al ...
- Crocetta: “La Sicilia non è una colonia”
- Il Muos va avanti, la Regione dà lo stop
- L'Ars approva il Dpef
- "Solo un gran chiasso"
- Tagli a indennità dei dipendenti Ma c'è un vicese...
- Formazione, arriva un altro terremoto
- La cassa integrazione alla Gesip? La finanziano le...
- Avviso 9, ecco tutte le 373 aziende penalizzate da...
- Paradosso Gesip, cig e formazione con i soldi dell...
- “Presidente Ardizzone, che caduta di stile!”
- Formazione: torna Ludovico Albert?
- Cambio al vertice Forestale e Territorio !
- Spina: 'Dramma Forestali come la Fiat'
- Operai forestali, il Pd ne discute con De Caro
- Crocetta cambia la burocrazia
- Forestali, linea dura del sindacato
- I forestali: chiudiamo la nostra scheda elettorale...
- Forgia (Il Megafono): “Il precariato? Salario mini...
- ASP Palermo - L'indagine porta a Roma
- Muos di Niscemi, proteste all'Ars e accuse al gove...
- Deputati/ I più ricchi sono i 90 ‘Califfi’ dell’Ar...
- Amministrative "In Sicilia il 26 e 27 maggio"
- Rotazioni, fra sette giorni il terzo giro
- Regionali: come mai non ‘Ruotano’ anche i Co.Co.Co...
- Gesip, a maggio tutti a lavorare
- Formazione: Tavolo tecnico senza soldi per i lavor...
- CROCETTA SCEGLIE I DIRETTORI GENERALI
- FONDI FAS PER PAGARE MULTE !
- Fondi europei per la Sicilia
- Ars, verso la ripresa dei lavori d'Aula
- Riqualificare il personale della Formazione
- Rotazione nei primi settori
- Formazione: Primi risultati !
- Gesip, ecco il piano per salvare i posti
- Il lavoro nero non paga !!
- I Forconi pronti a bloccare l’Italia: “Al via l’1...
- Formazione, Crocetta invia 150 ispettori per scopr...
- Live Stipendi !!
- Torna la protesta dei Forconi
- "Schulz? Incontro istituzionale
- Ardizzone contro i grillini: "Demagogia elettorale"
- Rotazioni, ispezioni e lotta ai ritardi Così Croc...
- Formazione : Presenze registrate !
- "Fermate gli interventi"
- ► 01/27 - 02/03 (119)
- ► 01/20 - 01/27 (95)
- ► 01/13 - 01/20 (99)
- ► 01/06 - 01/13 (95)
-
►
2012
(1810)
- ► 12/30 - 01/06 (100)
- ► 12/23 - 12/30 (71)
- ► 12/16 - 12/23 (62)
- ► 12/09 - 12/16 (66)
- ► 12/02 - 12/09 (52)
- ► 11/25 - 12/02 (139)
- ► 11/18 - 11/25 (72)
- ► 11/11 - 11/18 (47)
- ► 11/04 - 11/11 (29)
- ► 10/28 - 11/04 (31)
- ► 10/21 - 10/28 (37)
- ► 10/14 - 10/21 (47)
- ► 10/07 - 10/14 (36)
- ► 09/30 - 10/07 (35)
- ► 09/23 - 09/30 (32)
- ► 09/16 - 09/23 (17)
- ► 09/09 - 09/16 (25)
- ► 09/02 - 09/09 (47)
- ► 08/26 - 09/02 (116)
- ► 08/19 - 08/26 (167)
- ► 08/12 - 08/19 (233)
- ► 08/05 - 08/12 (164)
- ► 07/29 - 08/05 (157)
- ► 07/22 - 07/29 (28)
Blogroll
Quanto ti piace questo blog
Powered by Blogger.
06/01/2013 - 0 comments
26/11/2012 - 0 comments
19/10/2012 - 0 comments
24/01/2013 - 0 comments
Vi piace questo sito ?
Clicca su Mi Piace per rimanere aggiornato sulle nostre news
▼
Etichette
- Abruzzo (13)
- Agricoltura (184)
- Altro (19)
- Ambiente (332)
- ARS (825)
- Attualità (37)
- Azienda Foreste (9)
- Basilicata (9)
- Boschi e Foreste (407)
- Braccianti Agricoli (13)
- Calabria (18)
- Campania (63)
- Cari amici e... (92)
- Catania (3)
- Confederali (160)
- Corpo Forestale (61)
- Crocetta (517)
- Cronaca (145)
- Economia (286)
- Edicola (208)
- Emilia-Romagna (11)
- EuropaNews (11)
- Forestali (1417)
- Formazione Professionale (300)
- Friuli-Venezia Giulia (10)
- Fuori dalla Sicilia (365)
- Incendi (134)
- Lavoro (617)
- Lazio (6)
- Liguria (5)
- Lombardia (3)
- Marche (3)
- Messina (2)
- Meteo (12)
- Molise (2)
- MondoNews (7)
- Occupazione (200)
- Piemonte (12)
- Politica (147)
- Precari (406)
- Puglia (18)
- Regione Sicilia (1078)
- Sanità (102)
- Sardegna (21)
- Servizio Antincendio (31)
- Sicurezza Forestale (24)
- SIFUS (279)
- Siracusa (4)
- Stabilizzazione (127)
- Toscana (9)
- Trentino-Alto Adige (2)
- Umbria (7)
- Valle d'Aosta (2)
- Veneto (7)
CCNL
RispondiEliminaTITOLO III - CLASSIFICAZIONE DEL PERSONALE
CAPO I - IL SISTEMA CLASSIFICATORIO
Art. 8 - Conferma dei principi del sistema
1. Nel quadro della riforma del lavoro pubblico, al fine di garantire il progressivo miglioramento della funzionalità dei servizi delle aziende ed enti nonché promuovere l'efficienza, l'efficacia e la qualità dell’assistenza erogata, le parti convengono sulla opportunità di confermare l'attuale sistema di classificazione previsto dal CCNL del 7 aprile 1999 e di proseguire, anche con il presente contratto, nel processo di valorizzazione professionale dei lavoratori, che si configura come strumento di supporto alla riforma stessa anche nell'ottica della piena armonizzazione con il settore privato.
2. Nella prospettiva di pervenire ad una gestione ottimale delle risorse umane e sulla base dell'esperienza maturata ed in relazione alla maggiore flessibilità organizzativa attuata con i contratti collettivi del precedente quadriennio, le parti ritengono che la contrattazione integrativa debba valorizzare, in particolare, i seguenti principi già enunciati nel citato sistema classificatorio:
a) rispetto delle percentuali di accesso dall'esterno secondo le vigenti disposizioni;
Dlgs. 165/2001 Art. 35 comma 1 lettera a) - LEGGE DELLO STATO ITALIA
RispondiEliminaNEL RISPETTO DI PIÙ DI 3 milioni DI DISOCUPPATI ANCHE LAUREATI che sono in cerca di prima occupazione oppure semplicemente hanno perso il lavoro e che sono disposti anche a fare la fila per partecipare ad un concorso per OPERATORE ECOLOGICO.
RispondiEliminaNON E' CONSENTITO DA NESSUNA NORMA DELLO STATO che si possa mettere un ipoteca in modo assoluto su tutti i posti che si sono venuti a creare nei passati vent'anni e si continui a metterla per quelli che si verranno a creare per i prossimi vent'anni GRAZIE A QUESTA CLASSE POLITICA CHE ABBIAMO VOTATO IN PARTICOLAR MODO IN SICILIA NEGLI ULTIMI VENT'ANNI CHE USA I "PRECARI" CON UNA CERTA COMPLICITA' AD OGNI TORNATA ELETTORALE.
NON SI POSSONO fare carte false IMBROGLIARE UN POPOLO CON L'AIUTO DEI SINDACATI per garantire solo alcune miglia di persone in disprezzo delle norme vigentI senza avere il minimo rispetto DEI MILIONI DI GIOVANI AI QUALI NON GLI VIENE DATA NESSUNA OPPORTUNITA' E NEL DISPREZZO DI QUALSIASI NORMA OLTRE CHE DEL BUON SENSO.
PARI OPPORTUNITA' A TUTTI I CITTADINI DI QUESTO PAESE.
LA SBALORDITIVA DISPARTITA' DI TRATTAMENTO CHE SI CERCA DI PORTARE AVANTI PER GARANTIRE INTERESSI DI POCHI IN DISPREZZO DI QUELLO DELLA COLLETTIVITA' NON E' TOLLERABILE IN UN PAESE CIVILE.
P.S. UNO DEI TRE MILIONI DI DISOCCUPATI DI QUESTO PAESE IN CERCA DI PRIMA OCCUPAZZIONE.