Erbacce da eliminare o multe da 206 euro

iugno i proprietari, i possessori e i conduttori di terreni, suoli, giardini ed aree verdi, ovunque ubicati nel territorio comunale, debbono mantenerli sgombri da sterpaglie, vegetazione secca e residui legnosi e hanno l'obbligo di provvedere "al decespugliamento e alla ripulitura e messa a nudo dei soprassuoli, nonché alla rimozione dei residui vegetali, sterpaglie, foglie secche, tronchi, rami e materiali legnosi in genere".
L'ordinanza comprende il divieto di bruciare i residui legnosi derivanti dai lavori di decespugliamento, manutenzione e ripulitura per evitare possibili incendi. E invita "chiunque si accorga di incendi in corso, anche se nella fase iniziale", a segnalarlo ai numeri 115 dei Vigili del fuoco, 1515 del Corpo forestale, e 0934-74000 o 0934-565045 del Comando della polizia municipale.
Intanto è stata avviata la estirpazione delle erbacce dalle aree di verde pubblico. Il servizio è effettuato da Caltambiente che ha in gestione la pulizia della città e che, per contratto, deve effettuare questo lavoro soltanto, però, per una volta durante l'anno.
La estirpazione delle erbacce è stata fatta lungo il percorso per la chiesa di San Michele ed è stata avviata nel viale della Regione.
0 commenti: