Tags
Articoli simili
- Forestale tenta il suicidio !
- Operai forestali senza stipendio occupano uffici dell’Azienda
- Bilancio regionale 2014: zero euro per precari, forestali, Esa, Beni culturali.
- Procedure assurde bloccano pagamenti ai forestali, on. Ragusa: 'Ho presentato un’interrogazione parlamentare'
- Caltanissetta, oggi in pagamento gli stipendi
(AGI) - Palermo, 9 mag. - Con un'impugnativa a tutto campo, che riguarda 21 articoli, il commissario dello Stato Carmelo Aronica azzoppa la legge finanziaria della Regione siciliana presentata dal governo di Rosario Crocetta e approvata dall'Assemblea regionale siciliana in una seduta fiume conclusasi all'alba dello scorso primo maggio, sul filo di lana del temine del 30 aprile quando scadeva improrogabilmente l'esercizio provvisorio. Tra le norme censurate, quella che limita al solo biennio 2014-2015 la maggiorazione dell'aliquota Irap e dell'addizionale regionale Irpef che andava estesa al triennio 2014-2016, dato l'obbligo per la Regione di mantenerla per tutta la durata del piano di rientro del deficit della sanita', cui e' sottoposta. "La facolta' di riduzione, che opera certamente 'ex post', ovverossia soltanto dopo la verifica da parte dei competenti organi statali dell'avvenuto conseguimento degli obiettivi propri del piano di rientro -nota il commissario nell'impugnativa- implica anche la facolta' diun diverso utilizzo. La norma teste' approvata, invece, destina a priori solo una parte, unilateralmente determinata, non essendo stata ancora verificata dai tavoli tecnici la sussistenza delle condizioni economico-finanziarie che legittimano la destinazione di parte del gettito fiscale a finalita' extra sanitarie". Bocciata poi la retroattivita', a far data dal primo gennaio 2013, dell'aumento del 20% dell'aliquota a carico dei concessionari per la produzione di idrocarburi liquidi e gassosi nel territorio della Regione. Cade anche la norme che metteva a disposizione dell'assessore regionale alle Autonomie locali e la funzione pubblica, risorse "per fronteggiare esigenze dei Comuni che registrano emergenze sociali e di criminalita' organizzata e che gestiscono beni confiscati". Tale norma e' viziata da "Inndeterminatezza", rileva il commissario, perche' accomuna spese diverse come quelle per i servizi primari per l'infanzia o per le emergenze abitative e perche' contiene non meglio previsati "interventi infavore di Comuni che, in assenza di contributo regionale, hanno comunque proceduto alla stabilizzazione di personale ex Lsu". In tema di enti locali, non passa al vaglio del commissario neppure la disposizione che aveva suscitato in aula un'accesa bagarre e che era stata sostenuta trasversalmente da deputati di tutti i partiti per stanziare 700.000 euro in favore dei vigili urbani di Messina: "Non appare, infatti, rinvenibile alcuna plausibile ed obiettiva motivazione a sostegno dell'assegnazione di 700.000 euro per un solo ente locale, seppure di notevoli dimensioni, in corrispondenza di un'assegnazione globale per tutti i Comuni dell'isola pari a 11 milioni di euro", rileva il commissario. Impugnata anche la norma che autorizzava i Comuni delle isole minori a introdurre un "ticket di sbarco" di 5 euro per i turisti. Un tributo vero e proprio, secondo il commissario, che "eccede la potesta' legislativa regionale". Anche sui forestali si abbatte la mannaia del commissario, che boccia la disposizione secondo cui "nell'ambito del contenimento della spesa e della valorizzazione delle risorse umane del settore forestale, tutte le prestazioni relative alla progettazione preliminare definitiva ed esecutiva, nonche' alla direzione dei lavori e agli incarichi di supporto tecnico- amministrativo per le attivita' di forestazione e di sistemazione idraulico-forestale ed idraulico-agraria, siano espletate esclusivamente da personale interno all'amministrazione regionale 'senza alcun compenso'". Non si puo', rileva Aronica, negare ai dipendenti il diritto alla retribuzione, anche se in questo caso solo accessoria. Inoltre, sottolinea il commissario "la disposizione non e' altresi' confacente al principio di buon andamento della pubblica amministrazione in quanto e' agevolmente prevedibile che i soggetti destinatari delle norme avviino un contenzioso con l'amministrazione". Non passano, poi, le norme sul personale a tempo determinato dei Consorzi di bonifica, quelle tendenti ad affidare a Siciliacque i dissalatori di Porto Empedocle e di Gela, quella che pone a carico della Regione gli oneri dei mutui accesi da privati per ristrutturare immobili nei centri storici, la moratoria dei debiti fiscali delle piccole e medie imprese nei confronti di Riscossione Sicilia spa. Una diffusa censura riguarda poi la norma che crea presso Irfis-Finsicilia un fondo per la concessione di agevolazioni finanziarie alle piccole e medie imprese commerciali, e che discilpina il riassetto dello stesso Irfis. La finanziaria, osserva infatti il commissario, demanda al presidente della Regione di fissare i criteri con cui l'apposito comitato dovra' gestire tali somme, e queste previsioni "confliggono con il principio di legalita' sostanziale sancito dall'articolo 97 della Costituzione". Inoltre, il commissario contesta che "se da un lato il legislatore sembrerebbe voler potenziare l'attivita' dell'Irfis Sicilia quale societa' finanziaria regionale, affidandole la gestione di nuovi fondi ed intensificando l'attivita' di indirizzo dell'amministrazione regionale, dall'altro, impone alla societa' di apportare entro 60 giorni le modifiche al proprio statuto ed alla normativa interna, atteso che la stessa e' soggetta, quale societa' di intermediazione finanziaria, esclusivamente alle disposizioni statali generali e di carattere societario nonche' a quelle specifiche del settore bancario". Impugnate pure le norme sulla ricomposizione fondiaria, che secondo il commissario pongono tra l'altro complesse questioni anche di rispetto dei regimi europei sugli aiuti di Stato, e quelle per il rifinanziamento di leggi di spesa. In ultimo, la scure del commissario amputa la discussa "Tabella H", un capitolo di spesa che destina fondi a pioggia a un centinaio di enti e associazioni dalle piu' disparate finalita'. Crocetta aveva promesso di abolire la "Tabella H", ma in aula alla fine era passata. L'impugnativa su questo era attesa, tanto che il governatore aveva detto alla stampa locale che se il commissario l'avesse decisa gli avrebbe fatto un favore. E' stato accontentato: "Afronte di una legislazione ordinaria e di principio che prevede l'ammissione a contributi pubblici di tutti i soggetti pubblici e privati su un piano di parita' per il mantenimento e l'esercizio di attivita' di rilevante interesse culturale e sociale fruibili dalla collettivita' -scrive il commissario- l'Assemblea regionale interviene nuovamente con un provvedimento ad hoc destinato esclusivamente a determinate istituzioni, da anni fruitrici di provvidenze pubbliche senza ancorare la scelta operata a precisi e confacenti parametri di comparazione e valutazione. Il principio di eguaglianza esige che le leggi singolari, come la norma in esame -osserva ancora il prefetto Aronica- corrispondano ad obiettive diversita' delle condizioni considerate rispetto a quelle di enti similari, che giustifichino razionalmente ed obiettivamente la disciplina di privilegio adottata. Ove sussistono situazioni omogenee rispetto a quelle singolarmente considerate si incorre nella violazione del principio di eguaglianza perche' sideterminano ingiustificate posizioni di vantaggio per le istituzioni beneficiarie della norma rispetto a quelle escluse". (AGI) .Vai sul sito di AGI.it
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
- 24/08/2013 - 0 comments
- 24/08/2013 - 0 comments
- 24/08/2013 - 0 comments
- 24/08/2013 - 0 comments
-
La realtà attuale sui forestali......
-
ESCLUSIVA FORESTALINEWS : Ti mandiamo l'elenco delle tue giornate contributive 2012 e del tuo paese via email !!
-
Disoccupazione agricola 2012/2013
-
Riorganizzazione del settore forestale !
-
Si procede al momento fino ai 101 giorni !
-
Formazione/ Caro Governatore, è il momento di agire
-
Messina, nessuna sospensione per i lavoratori forestali: ancora una proroga fino a lunedì 15 ottobre, e poi?
-
“Un miliardo da tagliare”
-
Disoccupazione agricola, pagamenti in arrivo A un bracciante con figli anche 5-6mila euro
-
Possibile incarico per gli operai Forestali
About
Archives
-
▼
2013
(3383)
- ► 08/18 - 08/25 (100)
- ► 08/11 - 08/18 (78)
- ► 08/04 - 08/11 (100)
- ► 07/28 - 08/04 (73)
- ► 07/21 - 07/28 (95)
- ► 07/14 - 07/21 (105)
- ► 07/07 - 07/14 (107)
- ► 06/30 - 07/07 (77)
- ► 06/23 - 06/30 (133)
- ► 06/16 - 06/23 (79)
- ► 06/09 - 06/16 (74)
- ► 06/02 - 06/09 (65)
- ► 05/26 - 06/02 (55)
- ► 05/19 - 05/26 (61)
- ► 05/12 - 05/19 (64)
-
▼
05/05 - 05/12
(113)
- Blocco degli impianti per trasformare il legno in ...
- Forestali, sale ancora la tensione: lunedì giornat...
- Regione: bocciato un terzo della finanziaria
- Forestali siciliani!!!
- Forestali: Tutto chiaro !
- il sindaco invia al ministero la richiesta per nuo...
- Ars approva odg che autorizza Governo a promulgare...
- Confidiamo nel lavoro del neo presidente della com...
- Enna, la prossima settimana si procederà agli avvi...
- Confagricoltura Sicilia: Ricomposizione fondiaria:...
- Basilicata: All’inizio di giugno partiranno tutti ...
- Cantieri forestali, lavori senza benefici
- TROPPA CENSURA SIGNOR COMMISSARIO
- Il direttore INPS di Enna accoglie la proposta di ...
- Toscana; si oppongono per realizzare una centrale
- Nei boschi del Piemonte occorre una strategia per ...
- Finanziaria Sicilia, l’Ass. Bianchi: 'Accolgo le c...
- NOVITÀ ALLE RISORSE AGRICOLE LA SODDISFAZIONE DI ...
- Duecento lavoratori in piazza a Palermo
- Formazione, due sit-in a Palermo per la riforma de...
- Forestali - Giù le mani dai fondi, la Fai Cisl avv...
- All’ARS a sostegno dei Forestali, richiesta urgent...
- Giornale di Sicilia
- Il commissario boccia 21 articoli !
- Forestali: Assunti 600 operai in 5 anni !
- Manca la trasparenza nel distribuire i contributi !
- PARCO CAVA PORCARO. SARA' GESTITA DAI FORESTALI
- Doppi forestali in Sardegna, assemblea verità per ...
- Regione, una norma 'nascosta' ha dato 600 posti fi...
- Polizzi Generosa lunedì al lavoro !
- Erbacce da eliminare o multe da 206 euro
- In bicicletta lungo la green way Sortino.
- Approvato il secondo aggiornamento del Piano per l...
- Basilicata: Cantieri al via entro maggio !
- Librizzi (Messina): Avviate le prime azioni per la...
- Incontro urgente per la campagna antincendio !
- Finanziaria: Impugnato anche l'art. 25 che riguard...
- Tabella H bocciata ! Ora che fare ?
- Finanziaria: 'Sgamata' operazione su dipendenti fo...
- Rischiano di diminuire ancora le giornate dei fore...
- Legambiente contro la finanziaria varata dalla Reg...
- Corpo Forestale: aprono al pubblico le riserve tos...
- Retribuzioni provincia di Palermo
- Presentazione del volume ‘Manuale Forestale’ per i...
- Il Commissario dello Stato ha impugnato la Finanzi...
- Raccolto 2013 danneggiato dalla cenere
- sui forestali si abbatte la mannaia del commissario !
- Regione, il commissario di Stato impugna norme del...
- Il punto di Maurizio Grosso
- Interventi della forestale per escursionisti in di...
- Pini da abbattere a Pietraperzia
- Incendio sull'Etna |
- Discarica dismessa, sigilli
- Sequestro, ecco i motivi Parco eolico.
- Educazione ambientale, incontro con alunni della '...
- Bonifica al parco
- Centoquaranta forestali al lavoro
- Approvato il secondo aggiornamento del Piano per l...
- Il business della Lumaca madonita corre veloce
- Seicento forestali a tutela della natura abruzzese
- Formazione, sugli extrabudget è guerra Gli enti di...
- 'L'Ufficio di Bruxelles è utile Ma nessuno vuole ...
- CATANIA - AGRICOLTURA, LA CENERE HA PROVOCATO GRAV...
- Video: aratro 8 dischi serie MFM idropneumatico
- Video. Macchine che servono !!
- Agricoltura in crisi !
- Pecorino siciliano, il formaggio più antico d’Europa
- Presidenti più graditi. Rosario Crocetta all’8° posto
- Cenere dell'Etna, la Cisl: Settore agricolo in gi...
- Ultimi annunci > Lavoro operai forestali castel di...
- Perché La tabella H verrà impugnata
- Per i co.co.co niente proroga Si cerca ancora un'...
- Video: Gli ex Pip tornano a protestare: ' Crocetta...
- Memoria di Legambiente ' Tabella H incostituzionale'
- Tabella H a rischio impugnativa Un precedente la ...
- festa nazionale delle riserve naturali dello stato...
- Forestali Avellino, Giuditta: 'Occorrono soluzioni...
- Regione Calabria: Nucera (Pdl) Agenzia Calabria Ve...
- Forestazione e Vie Blu, si rischia la paralisi. Si...
- Reggio, Afor: ' Bene l'incontro sulla progettazion...
- Forestali, Fai Cisl: 'Positivo il rientro del bila...
- Regione, i dirigenti: pochi mezzi contro gli assen...
- Vuoi più malaria? Continua ad abbattere foreste
- Ferrara ospita ‘Adriatic Model Forest’
- Su forestali si studia riforma del settore
- Visite mediche a Polizzi Generosa per gli operai d...
- Assenze per malattie, Crocetta abbassa il tono e r...
- Sicilia, 20 milioni all'anno per i vitalizi dei de...
- Gesip, oggi rientrano in servizio i 1.800 dipendenti
- Gli inciuci della Finanziaria 2013
- Stop alle cure oncologiche di fine vita, la Sicili...
- Ars, un regalo di 10 mln di euro all’Ast mentre l’...
- Tabella H e festeggiamenti La solita notte delle l...
- L’Autonomia siciliana? Una curatela fallimentare…
- serve strategia di risanamento e sviluppo
- Tutti scontenti del presidente Crocetta
- Tabella H, entrate e Irfis-FinSicilia, i dubbi de...
- Formazione, dai lavoratori cartoline con l'Iban a...
- Corsi di formazione per addetti conduzione trattor...
- Villalba, interrogazione per salvare il «Recapito ...
- ► 04/28 - 05/05 (91)
- ► 04/21 - 04/28 (116)
- ► 04/14 - 04/21 (128)
- ► 04/07 - 04/14 (161)
- ► 03/31 - 04/07 (95)
- ► 03/24 - 03/31 (138)
- ► 03/17 - 03/24 (109)
- ► 03/10 - 03/17 (112)
- ► 03/03 - 03/10 (128)
- ► 02/24 - 03/03 (133)
- ► 02/17 - 02/24 (108)
- ► 02/10 - 02/17 (153)
- ► 02/03 - 02/10 (124)
- ► 01/27 - 02/03 (119)
- ► 01/20 - 01/27 (95)
- ► 01/13 - 01/20 (99)
- ► 01/06 - 01/13 (95)
-
►
2012
(1810)
- ► 12/30 - 01/06 (100)
- ► 12/23 - 12/30 (71)
- ► 12/16 - 12/23 (62)
- ► 12/09 - 12/16 (66)
- ► 12/02 - 12/09 (52)
- ► 11/25 - 12/02 (139)
- ► 11/18 - 11/25 (72)
- ► 11/11 - 11/18 (47)
- ► 11/04 - 11/11 (29)
- ► 10/28 - 11/04 (31)
- ► 10/21 - 10/28 (37)
- ► 10/14 - 10/21 (47)
- ► 10/07 - 10/14 (36)
- ► 09/30 - 10/07 (35)
- ► 09/23 - 09/30 (32)
- ► 09/16 - 09/23 (17)
- ► 09/09 - 09/16 (25)
- ► 09/02 - 09/09 (47)
- ► 08/26 - 09/02 (116)
- ► 08/19 - 08/26 (167)
- ► 08/12 - 08/19 (233)
- ► 08/05 - 08/12 (164)
- ► 07/29 - 08/05 (157)
- ► 07/22 - 07/29 (28)
Blogroll
Quanto ti piace questo blog
Powered by Blogger.
23/08/2012 - 0 comments
18/02/2013 - 0 comments
13/08/2012 - 0 comments
06/08/2013 - 0 comments
Vi piace questo sito ?
Clicca su Mi Piace per rimanere aggiornato sulle nostre news
▼
Etichette
- Abruzzo (13)
- Agricoltura (184)
- Altro (19)
- Ambiente (332)
- ARS (825)
- Attualità (37)
- Azienda Foreste (9)
- Basilicata (9)
- Boschi e Foreste (407)
- Braccianti Agricoli (13)
- Calabria (18)
- Campania (63)
- Cari amici e... (92)
- Catania (3)
- Confederali (160)
- Corpo Forestale (61)
- Crocetta (517)
- Cronaca (145)
- Economia (286)
- Edicola (208)
- Emilia-Romagna (11)
- EuropaNews (11)
- Forestali (1417)
- Formazione Professionale (300)
- Friuli-Venezia Giulia (10)
- Fuori dalla Sicilia (365)
- Incendi (134)
- Lavoro (617)
- Lazio (6)
- Liguria (5)
- Lombardia (3)
- Marche (3)
- Messina (2)
- Meteo (12)
- Molise (2)
- MondoNews (7)
- Occupazione (200)
- Piemonte (12)
- Politica (147)
- Precari (406)
- Puglia (18)
- Regione Sicilia (1078)
- Sanità (102)
- Sardegna (21)
- Servizio Antincendio (31)
- Sicurezza Forestale (24)
- SIFUS (279)
- Siracusa (4)
- Stabilizzazione (127)
- Toscana (9)
- Trentino-Alto Adige (2)
- Umbria (7)
- Valle d'Aosta (2)
- Veneto (7)
perche non diminuire i soldi dei politici
RispondiEliminaall posto di rompere sempre i coglioni alla povera gente