Tags
Articoli simili
All'Ars il solito spettacolo. Una pioggia di quattrini si è abbattuta indistintamente, come da tradizione, su una pluralità di congreghe accomunate da un unico comune denominatore: l’affiliazione a un onorevole sponsor. A corredo, gli applausi dei precari al tribuno di turno e gli agguati notturni per portare qualche soldo nel proprio collegio. E la chiamano rivoluzione...E così a Palazzo dei Normanni andò in scena l’ennesima replica di uno spettacolo, scadente, già visto e rivisto. Il bilancio e la finanziaria approvati quando già sul calendario aprile aveva lasciato posto a maggio, in una lunga notte da zona Cesarini. Proprio come due anni fa. Le folle festanti di precari accampati in piazza di Parlamento, sballottati in un elastico crudele e indecente tra promesse e disillusioni, che festeggiano come allo stadio, acclamando il proprio spregiudicato tribuno di turno. Già visto, anche questo. E poi gli agguati notturni, imboscate che puntuali si presentano alle ore piccole, come quella targata Messina che ha fatto sistemare qualche vigile urbano e ha provocato un innalzamento di pressione a Crocetta e a diversi deputati. Fino al climax della Tabella H, eterna e sempre affascinante riedizione del mercato delle vacche, con strascichi di liti, duelli rusticani, anatemi. Con una variante, stavolta: il coro di mea culpa dei deputati, che mentre approvavano la consueta pioggia di finanziamenti ai loro protetti, piangevano lacrime di coccodrillo sul pulpito di Sala d’Ercole, stracciandosi le vesti perché questo rito penoso non abbia a ripetersi più, un po’ come Fantozzi quando si abbuffava della sua zuppiera di spaghetti aglio e olio promettendo a se stesso che dall’indomani si sarebbe messo a dieta. Piangendo piangendo, la famigerata tabella (che si chiami H o Pi greco è chiaro che poco importi) è stata approvata, malgrado i no dei grillini e l’apprezzabile ma vano tentativo di Nello Musumeci di pensionarla. E una pioggia di quattrini si è abbattuta indistintamente, come da tradizione, su una pluralità di congreghe accomunate da un unico comune denominatore: l’affiliazione a un onorevole sponsor. Anche questa è andata. Il governo di Rosario Crocetta può archiviare la pratica e guardare avanti. Anche se nel braccio di ferro con l’Assemblea il presidente della Regione ha dovuto cedere e non poco, su temi come Formazione e Tabella H, offrendo un’immagine non esattamente di forza. Crocetta però può sorridere per aver trovato ampie convergenze, recuperando il rapporto con i grillini, e può intestarsi il risultato di un bilancio che ha imposto una opportuna, per quanto obbligata, cura dimagrante alla Regione. Con la finanziaria, infatti, è stato approvato il bilancio di lacrime e sangue che con fatica e apprezzabile rigore l’assessore Bianchi ha messo su, facendo i conti con la disastrosa situazione finanziaria della Regione. Gli assessorati sono tutti chiamati a stringere la cinghia. I pochi soldi che restano? Se ne vanno per lo più nelle continue emergenze. Quelle dell’universo sconfinato di precari e clientes a vario titolo foraggiati dalle casse pubbliche, tutti o quasi finiti sotto la rassicurante ala di mamma Regione in spregio al principio costituzionale del concorso pubblico. La finanziaria non si dimentica di loro, all’insegna di una sconfinata (e anche questa vista e rivista) raffica di proroghe. Che confidano in un futuro incerto e nebuloso, senza una visione, un progetto (con l’eccezione dei forestali, per i quali per lo meno si è ampliata la sfera di competenze, primo impercettibile passo verso parvenze di normalità), un accenno di ampio respiro. È questa l’unica declinazione del concetto di lavoro che si trova nei documenti finanziari licenziati dall’Ars. Per il resto, poco o nulla. Certo, è apprezzabile la nascita del microcredito per cui si sono battuti i deputati 5 Stelle. Così come darà qualche sollievo la moratoria per i debiti delle imprese. Ma si resta nell'ambito dei pannicelli caldi, o poco più. Lo sviluppo, le imprese, la parte produttiva della Sicilia, i veri posti di lavoro che producono ricchezza invece che consumarla, ecco tutto questo mondo è il grande assente nelle lunghe notti di Sala d’Ercole. Le misure pensate dal governo sono state stralciate e dovranno essere attuate (ci auguriamo con celerità) per via amministrativa. Nell’attesa, le imprese abbandonate al proprio destino hanno già fatto sentire il proprio sdegno per le consuete politiche elettorali che coccolano i figli, stipendiati dal pubblico, e abbandonano i figliastri (dipendenti e imprenditori, sulla stessa traballante barca) che perdono il lavoro nel privato. Tra le cose da salvare di questa finanziaria, insieme al sopracitato rigore di massima, c'è a scelta oculata di stralciare una serie di norme a rischio impugnativa, e altre che meritavano un approfondimento più prudente, che speriamo non si traduca in melina. E volendo sforzarsi di guardare alla parte piena del bicchiere (e non ci sogniamo di quantificarla nella metà), meritano una citazione i tagli agli emolumenti dei supermanager della Sanità e dei dirigenti e la sforbiciata alle auto blu. Segnali anticasta da cui provare a ripartire. Che però sbiadiscono quando si guarda al bilancio interno dell’Assemblea. Sì, perché mentre gli assessorati tagliano i costi del 30 e 40 per cento, l’Ars è riuscita a partorire un taglietto del 7 per cento alle proprie faraoniche spese. Una miseria. Rimandando al futuro, e certo che fretta c’è?, i tagli imposti ai consigli regionali dal governo Monti, l’Assemblea mantiene le sue opulente prebende. Solo i deputati ci costano 20 milioni, 7 milioni e passa i trasferimenti ai gruppi (dovrebbero essere 700 mila secondo i parametri del decreto Monti, ricorda Panorama), 38 milioni i dipendenti pagati a peso d’oro. E mentre tutto cola a picco e in nome della crisi si impongono sacrifici spietati, Palazzo dei Normanni incrementa senza traccia di rossore le spese per consulenze e personale delle segreterie particolari. È questa la “rivoluzione”? Forse sì. Magari quella immaginata da Tancredi Falconeri, il nipote del Gattopardo, secondo il quale bisogna che tutto cambi perché tutto rimanga com’è. Un’illusione la sua, che tale si rivelò al principe Fabrizio, cui toccò prendere atto che al tempo dei gattopardi e dei leoni seguiva quello degli “sciacalletti” e delle “iene”. Chi avrebbe potuto immaginare che persino di questi ultimi ci sarebbe toccato di sentire la mancanza? Fonte:LiveSicilia
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
- 24/08/2013 - 0 comments
- 24/08/2013 - 0 comments
- 24/08/2013 - 0 comments
- 24/08/2013 - 0 comments
-
La realtà attuale sui forestali......
-
ESCLUSIVA FORESTALINEWS : Ti mandiamo l'elenco delle tue giornate contributive 2012 e del tuo paese via email !!
-
Disoccupazione agricola 2012/2013
-
Riorganizzazione del settore forestale !
-
Si procede al momento fino ai 101 giorni !
-
Formazione/ Caro Governatore, è il momento di agire
-
Messina, nessuna sospensione per i lavoratori forestali: ancora una proroga fino a lunedì 15 ottobre, e poi?
-
“Un miliardo da tagliare”
-
Disoccupazione agricola, pagamenti in arrivo A un bracciante con figli anche 5-6mila euro
-
Possibile incarico per gli operai Forestali
About
Archives
-
▼
2013
(3383)
- ► 08/18 - 08/25 (100)
- ► 08/11 - 08/18 (78)
- ► 08/04 - 08/11 (100)
- ► 07/28 - 08/04 (73)
- ► 07/21 - 07/28 (95)
- ► 07/14 - 07/21 (105)
- ► 07/07 - 07/14 (107)
- ► 06/30 - 07/07 (77)
- ► 06/23 - 06/30 (133)
- ► 06/16 - 06/23 (79)
- ► 06/09 - 06/16 (74)
- ► 06/02 - 06/09 (65)
- ► 05/26 - 06/02 (55)
- ► 05/19 - 05/26 (61)
- ► 05/12 - 05/19 (64)
-
▼
05/05 - 05/12
(113)
- Blocco degli impianti per trasformare il legno in ...
- Forestali, sale ancora la tensione: lunedì giornat...
- Regione: bocciato un terzo della finanziaria
- Forestali siciliani!!!
- Forestali: Tutto chiaro !
- il sindaco invia al ministero la richiesta per nuo...
- Ars approva odg che autorizza Governo a promulgare...
- Confidiamo nel lavoro del neo presidente della com...
- Enna, la prossima settimana si procederà agli avvi...
- Confagricoltura Sicilia: Ricomposizione fondiaria:...
- Basilicata: All’inizio di giugno partiranno tutti ...
- Cantieri forestali, lavori senza benefici
- TROPPA CENSURA SIGNOR COMMISSARIO
- Il direttore INPS di Enna accoglie la proposta di ...
- Toscana; si oppongono per realizzare una centrale
- Nei boschi del Piemonte occorre una strategia per ...
- Finanziaria Sicilia, l’Ass. Bianchi: 'Accolgo le c...
- NOVITÀ ALLE RISORSE AGRICOLE LA SODDISFAZIONE DI ...
- Duecento lavoratori in piazza a Palermo
- Formazione, due sit-in a Palermo per la riforma de...
- Forestali - Giù le mani dai fondi, la Fai Cisl avv...
- All’ARS a sostegno dei Forestali, richiesta urgent...
- Giornale di Sicilia
- Il commissario boccia 21 articoli !
- Forestali: Assunti 600 operai in 5 anni !
- Manca la trasparenza nel distribuire i contributi !
- PARCO CAVA PORCARO. SARA' GESTITA DAI FORESTALI
- Doppi forestali in Sardegna, assemblea verità per ...
- Regione, una norma 'nascosta' ha dato 600 posti fi...
- Polizzi Generosa lunedì al lavoro !
- Erbacce da eliminare o multe da 206 euro
- In bicicletta lungo la green way Sortino.
- Approvato il secondo aggiornamento del Piano per l...
- Basilicata: Cantieri al via entro maggio !
- Librizzi (Messina): Avviate le prime azioni per la...
- Incontro urgente per la campagna antincendio !
- Finanziaria: Impugnato anche l'art. 25 che riguard...
- Tabella H bocciata ! Ora che fare ?
- Finanziaria: 'Sgamata' operazione su dipendenti fo...
- Rischiano di diminuire ancora le giornate dei fore...
- Legambiente contro la finanziaria varata dalla Reg...
- Corpo Forestale: aprono al pubblico le riserve tos...
- Retribuzioni provincia di Palermo
- Presentazione del volume ‘Manuale Forestale’ per i...
- Il Commissario dello Stato ha impugnato la Finanzi...
- Raccolto 2013 danneggiato dalla cenere
- sui forestali si abbatte la mannaia del commissario !
- Regione, il commissario di Stato impugna norme del...
- Il punto di Maurizio Grosso
- Interventi della forestale per escursionisti in di...
- Pini da abbattere a Pietraperzia
- Incendio sull'Etna |
- Discarica dismessa, sigilli
- Sequestro, ecco i motivi Parco eolico.
- Educazione ambientale, incontro con alunni della '...
- Bonifica al parco
- Centoquaranta forestali al lavoro
- Approvato il secondo aggiornamento del Piano per l...
- Il business della Lumaca madonita corre veloce
- Seicento forestali a tutela della natura abruzzese
- Formazione, sugli extrabudget è guerra Gli enti di...
- 'L'Ufficio di Bruxelles è utile Ma nessuno vuole ...
- CATANIA - AGRICOLTURA, LA CENERE HA PROVOCATO GRAV...
- Video: aratro 8 dischi serie MFM idropneumatico
- Video. Macchine che servono !!
- Agricoltura in crisi !
- Pecorino siciliano, il formaggio più antico d’Europa
- Presidenti più graditi. Rosario Crocetta all’8° posto
- Cenere dell'Etna, la Cisl: Settore agricolo in gi...
- Ultimi annunci > Lavoro operai forestali castel di...
- Perché La tabella H verrà impugnata
- Per i co.co.co niente proroga Si cerca ancora un'...
- Video: Gli ex Pip tornano a protestare: ' Crocetta...
- Memoria di Legambiente ' Tabella H incostituzionale'
- Tabella H a rischio impugnativa Un precedente la ...
- festa nazionale delle riserve naturali dello stato...
- Forestali Avellino, Giuditta: 'Occorrono soluzioni...
- Regione Calabria: Nucera (Pdl) Agenzia Calabria Ve...
- Forestazione e Vie Blu, si rischia la paralisi. Si...
- Reggio, Afor: ' Bene l'incontro sulla progettazion...
- Forestali, Fai Cisl: 'Positivo il rientro del bila...
- Regione, i dirigenti: pochi mezzi contro gli assen...
- Vuoi più malaria? Continua ad abbattere foreste
- Ferrara ospita ‘Adriatic Model Forest’
- Su forestali si studia riforma del settore
- Visite mediche a Polizzi Generosa per gli operai d...
- Assenze per malattie, Crocetta abbassa il tono e r...
- Sicilia, 20 milioni all'anno per i vitalizi dei de...
- Gesip, oggi rientrano in servizio i 1.800 dipendenti
- Gli inciuci della Finanziaria 2013
- Stop alle cure oncologiche di fine vita, la Sicili...
- Ars, un regalo di 10 mln di euro all’Ast mentre l’...
- Tabella H e festeggiamenti La solita notte delle l...
- L’Autonomia siciliana? Una curatela fallimentare…
- serve strategia di risanamento e sviluppo
- Tutti scontenti del presidente Crocetta
- Tabella H, entrate e Irfis-FinSicilia, i dubbi de...
- Formazione, dai lavoratori cartoline con l'Iban a...
- Corsi di formazione per addetti conduzione trattor...
- Villalba, interrogazione per salvare il «Recapito ...
- ► 04/28 - 05/05 (91)
- ► 04/21 - 04/28 (116)
- ► 04/14 - 04/21 (128)
- ► 04/07 - 04/14 (161)
- ► 03/31 - 04/07 (95)
- ► 03/24 - 03/31 (138)
- ► 03/17 - 03/24 (109)
- ► 03/10 - 03/17 (112)
- ► 03/03 - 03/10 (128)
- ► 02/24 - 03/03 (133)
- ► 02/17 - 02/24 (108)
- ► 02/10 - 02/17 (153)
- ► 02/03 - 02/10 (124)
- ► 01/27 - 02/03 (119)
- ► 01/20 - 01/27 (95)
- ► 01/13 - 01/20 (99)
- ► 01/06 - 01/13 (95)
-
►
2012
(1810)
- ► 12/30 - 01/06 (100)
- ► 12/23 - 12/30 (71)
- ► 12/16 - 12/23 (62)
- ► 12/09 - 12/16 (66)
- ► 12/02 - 12/09 (52)
- ► 11/25 - 12/02 (139)
- ► 11/18 - 11/25 (72)
- ► 11/11 - 11/18 (47)
- ► 11/04 - 11/11 (29)
- ► 10/28 - 11/04 (31)
- ► 10/21 - 10/28 (37)
- ► 10/14 - 10/21 (47)
- ► 10/07 - 10/14 (36)
- ► 09/30 - 10/07 (35)
- ► 09/23 - 09/30 (32)
- ► 09/16 - 09/23 (17)
- ► 09/09 - 09/16 (25)
- ► 09/02 - 09/09 (47)
- ► 08/26 - 09/02 (116)
- ► 08/19 - 08/26 (167)
- ► 08/12 - 08/19 (233)
- ► 08/05 - 08/12 (164)
- ► 07/29 - 08/05 (157)
- ► 07/22 - 07/29 (28)
Blogroll
Quanto ti piace questo blog
Powered by Blogger.
15/06/2013 - 0 comments
19/08/2012 - 0 comments
22/03/2013 - 0 comments
01/09/2012 - 0 comments
Vi piace questo sito ?
Clicca su Mi Piace per rimanere aggiornato sulle nostre news
▼
Etichette
- Abruzzo (13)
- Agricoltura (184)
- Altro (19)
- Ambiente (332)
- ARS (825)
- Attualità (37)
- Azienda Foreste (9)
- Basilicata (9)
- Boschi e Foreste (407)
- Braccianti Agricoli (13)
- Calabria (18)
- Campania (63)
- Cari amici e... (92)
- Catania (3)
- Confederali (160)
- Corpo Forestale (61)
- Crocetta (517)
- Cronaca (145)
- Economia (286)
- Edicola (208)
- Emilia-Romagna (11)
- EuropaNews (11)
- Forestali (1417)
- Formazione Professionale (300)
- Friuli-Venezia Giulia (10)
- Fuori dalla Sicilia (365)
- Incendi (134)
- Lavoro (617)
- Lazio (6)
- Liguria (5)
- Lombardia (3)
- Marche (3)
- Messina (2)
- Meteo (12)
- Molise (2)
- MondoNews (7)
- Occupazione (200)
- Piemonte (12)
- Politica (147)
- Precari (406)
- Puglia (18)
- Regione Sicilia (1078)
- Sanità (102)
- Sardegna (21)
- Servizio Antincendio (31)
- Sicurezza Forestale (24)
- SIFUS (279)
- Siracusa (4)
- Stabilizzazione (127)
- Toscana (9)
- Trentino-Alto Adige (2)
- Umbria (7)
- Valle d'Aosta (2)
- Veneto (7)
0 commenti: