Forestale sequestra area boschiva nel chietino
Una radicale trasformazione della fisionomia del posto, in totale dispregio non solo della regolamentazione in materia, trattandosi di zona sottoposta a Vincolo idrogeologico e Paesaggistico, ma anche dei concreti pericoli che tale tipologia di lavori, con l'eliminazione di gran parte del bosco e l'ingente movimentazione del terreno, puo' determinare in un'area, come quella considerata, a forte rischio di dissesti.
Due persone, il proprietario dei terreni ed il legale rappresentante della ditta affidataria dei lavori, sono state deferite all'autorita' Giudiziaria per i reati di deturpamento di bellezze naturali ed urbanistico edilizi, oltre che per le violazioni alle leggi forestali di settore.
L'indagine e' nata dalle quotidiane attivita' di controllo del territorio del Corpo Forestale dello Stato, che, grazie alla conoscenza e vicinanza all'ambiente naturale, riesce ad assicurare un'efficace tutela delle aree rurali e montane e di ogni loro componente.
0 commenti: