Mille forestali protestano per la doppia 'beffa'

La sospensione dei lavori, iniziata ieri, sta a significare che non sa quando si riprenderà a lavorare e questo crea difficoltà nella protezione dei boschi e la realizzazione dei viali coprifuoco e nel contempo i lavoratori potrebbero non riuscire a completare le giornate lavorative che spettano. Il pericolo di incendi nei boschi diventa concreto per cui bisogna cercare una soluzione.
I tre segretari dei sindacati, Scornavacche, Bubbo e Salarino, hanno anche chiesto un incontro con il prefetto, Clara Minerva, per comunicarle che gli operai sono alla disperazione, qualcuno è caduto nelle maglie degli usurai per mantenere le famiglie, che è necessario un intervento urgente non solo per i pagamenti dei mesi arretrati ma anche per la ripresa del lavoro.
«I lavoratori sono alla disperazione - hanno dichiarato i tre segretari sindacali - bisogna intervenire e con una certa urgenza, prima che la situazione precipiti in maniera pericolosa. Qui possono nascere problemi di ordine pubblico perché la situazione è veramente grave. Il prefetto si è messo in contatto con il dottor Nunzio Caruso per un ulteriore chiarimento della situazione e tutti e due si stanno mettendosi in contatto con l'assessorato regionale all'agricoltura per ulteriori chiarimenti».
0 commenti: