Tre Canadair stanno operando in Sicilia

Nella giornata di oggi, la più impegnativa dall'avvio della campagna estiva, al Centro Operativo Aereo Unificato (COAU) del Dipartimento sono giunte 18 richieste di concorso aereo da parte delle Regioni: quattro dalla Sardegna, tre dal Lazio e altrettante dalla Sicilia, due rispettivamente da Abruzzo, Calabria e Friuli Venezia Giulia (per l'incendio sul quale i velivoli della flotta statale stanno operando ininterrottamente dal 17 luglio), una dalla Liguria e dall'Umbria.
Alle richieste di supporto delle Regioni è stato possibile rispondere contando su 13 Canadair e un elicottero AB412 gestiti dal Corpo nazionale dei Vigili del Fuoco e su un elicottero S64.
Alle richieste di supporto delle Regioni è stato possibile rispondere contando su 13 Canadair e un elicottero AB412 gestiti dal Corpo nazionale dei Vigili del Fuoco e su un elicottero S64.

È utile ricordare che la maggior parte degli incendi boschivi è causata da mano umana, a causa di comportamenti superficiali o, spesso purtroppo, dolosi e che la collaborazione dei cittadini può essere decisiva nel segnalare tempestivamente ai numeri di telefono d'emergenza 1515 o 115 anche le prime avvisaglie di un possibile incendio boschivo. Fornendo informazioni il più possibile precise, si contribuisce in modo determinante nel limitare i danni all'ambiente, consentendo a chi dovrà operare sul fuoco di intervenire con tempestività, prima che l'incendio aumenti di forza e di capacità distruttiva.
0 commenti: