Forestali sul piede di guerra: assunti in 6mila e mai pagati
Il 17 agosto saranno in sit-in alla Regione, a Catania
e Palermo per chiedere di ricevere lo stipendio
MOBILITAZIONE - Domani, nel capoluogo etneo, davanti alla sede della Regione Siciliana all'ex Palazzo Esa si presenteranno gli operai anche delle province di Messina, Siracusa, Ragusa ed Enna. «Lo stipendio di giugno – continua Mannino - doveva essere pagato il 10 luglio, e quello di luglio doveva essere corrisposto il 10 agosto: niente di tutto questo è stato fatto». «Il governo regionale – continua il sindacalista – è insensibile anche all’impegno profuso in questi giorni nella lotta contro gli incendi. Secondo la Regione lo stipendio sarà pagato entro la fine del mese, ma secondo noi è tardi: chiediamo una deroga al patto di stabilità che, di fatto, impedisce agli uffici di fare questo pagamento. Dal punto di vista amministrativo, infatti, sappiamo che è tutto pronto, e che c'è pure la liquidità di cassa. Quello che manca è l'autorizzazione da parte della Giunta». Una risposta attesa da oltre 6 mila persone, e dalle loro famiglie: gran parte dei forestali è giovane, nato tra il '68 ed il '72. Domani, manifestazione con sit-in anche a Palermo.
0 commenti: