15.000 euro per dare fiato e fiducia alle Squadre Anti Incendi Boschivi del Monviso: 10.000 arrivano dal CSV Solidale
Grazie al Progetto “Volontariato del Monviso 2013”. Serviranno per gli acquisti di materiali e logistica delle Squadre Anti Incendi Boschivi di Bagnolo Piemonte, Crissolo-Oncino-Ostana, Gambasca, Martiniana Po, Paesana, Rifreddo, Sanfront, Valle Bronda
Presso la sede di Paesana del Bacino Imbrifero Montano del Po, si è svolta una riunione operativa per impostare la attuazione del Progetto “Volontariato del Monviso 2013” che prevede una cospicua serie di interventi di protezione civile, per un importo complessivo di 15mila euro per gli acquisti di materiali e logistica – attuati dalle Squadre Anti Incendi Boschivi di Bagnolo Piemonte, Crissolo-Oncino-Ostana, Gambasca, Martiniana Po, Paesana, Rifreddo,
Sanfront, Valle Bronda – nei Comuni partecipanti all’iniziativa, vale a dire Bagnolo Piemonte, Brondello, Crissolo, Gambasca, Martiniana Po, Oncino, Ostana, Paesana, Pagno, Rifreddo e Sanfront.

Il contributo sarà integrato dai 3mila euro messi a disposizione dal Bacino Imbrifero Montano del Po e permetterà sia l’attuazione sul territorio di preziosi interventi di carattere preventivo, indispensabili per contenere le conseguenze degli eventi calamitosi, che il rafforzamento delle locali squadre AIB in un momento di difficoltà economica. Il progetto di quest’anno permette di dare continuità ad un importante sostegno logistico ed economico ai comuni facenti parte del Consorzio Bim del Po dotati di locale squadra Aib, dopo che l’iniziativa dello scorso anno aveva permesso la realizzazione di lavori ed opere di prevenzione con un risparmio per i Comuni di oltre 40mila euro di sola manodopera.
Nei prossimi giorni saranno resi noti gli interventi realizzati nei vari comuni, che sono in corso di organizzazione sotto la regia della Squadra AIB di Paesana.
0 commenti: