Ronde contro gli incendi tra l’Isonzo e il Locovaz
RONCHI DEI LEGIONARI. Come ogni estate l’emergenza incendi è ormai a livelli altissimi. Il caldo, la mancanza di precipitazioni e la poca accortezza delle persone sono un mix esplosivo per scatenare gli incendi boschivi che anche in passato hanno, purtroppo, colpito specialmente il nostro Carso. Un pericolo che è dietro all'angolo e che si è già manifestato nei giorni scorsi quando le fiamme sono divampate in località Castelvecchio, in Comune di Sagrado. E anche in questa occasione sono intervenuti anche i volontari della Protezione civile del distretto “Carso Isonzo”, gli stessi che, da qualche settimana, sono impegnati giorno e notte nel

Tutto questo sulle pendici carsiche sopra l’abitato di Vermegliano, in località “Prati del Vecchio”, meglio conosciuta come la pineta Brotto. Caldo torrido, assenza di precipitazioni, vegetazione secca, ma anche incuria e maleducazione sono gli “ingredienti” ideali per far scoppiare un incendio.
Una quarantina di uomini e di donne, su alcuni mezzi adibiti anche alla repressione degli incendi, saranno impegnati sino alla fine di agosto, qualora le condizioni meteorologiche dovessero precedere l’insorgere di questi fenomeni. Collegati via radio con la sala operativa della protezione civile di Palmanova, la sola abilitata a mobilitare i volontari e che risponde al numero 800500300 in caso di necessità.
0 commenti: