FORESTE: INCURSIONI DEI CINGHIALI NEI PRESSI DEGLI ABITATI

Una delle situazioni critiche in tal senso, che si verificano in questi giorni nel Friuli Venezia Giulia, è quella che interessa il Parco Piuma-Isonzo, nel cuore della città di Gorizia. Tanto che la locale Stazione forestale ha rivolto un appello alla cittadinanza a rispettare le misure precauzionali nei confronti dei cinghiali, non solo standone a debita distanza, ma anche astenendosi dall'abbandonare potenziale pastura nelle aree frequentate dagli animali. A questo proposito, verificata la situazione in atto, il sindaco di Gorizia ha emesso di recente un'ordinanza con la quale si vieta, e viene sanzionato, tale comportamento. È verso l'imbrunire che, in queste settimane, i cinghiali scendono dalla boscaglia soprastante per raggiungere, spesso a frotte, il Parco Piuma-Isonzo. Nei mesi scorsi, i forestali erano intervenuti più volte, e con successo, per scoraggiare gli ignari "amici dei cinghiali". Ora il fenomeno si è riproposto in dimensioni che preoccupano il CFR, tanto da avere indotto i forestali a chiedere la collaborazione degli altri organi di polizia per rafforzare la sorveglianza dell'area. Il CFR ricorda che a coloro che violano l'ordinanza del sindaco di Gorizia sarà comminata la sanzione di 100 euro. E auspica la collaborazione degli organismi venatori per avviare una prassi di pastura programmata sul territorio boschivo, con l'obiettivo di indurre gli animali a trattenersi nel loro habitat naturale. ARC/CM
0 commenti: