I tagli penalizzano i lavoratori forestali
.jpg)
Scrive il sindaco: «Si comunica che in data 26 marzo, una cospicua rappresentanza dei lavoratoriforestali del 4° distretto di Caltanissetta, ha simbolicamente occupato il Comune di Mussomeli in segno di protesta contro i tagli preannunciati al comparto agroforestale. Nel manifestare piena solidarietà ai lavoratori forestali, l'Amministrazione e l'intero Consiglio Comunale, auspicano che non vengano proposti ulteriori tagli ai fondi destinati al settore e che si possano utilizzare le risorse comunitarie per creare i presupposti di una stabilizzazione.
Si chiede inoltre: la garanzia dei livelli occupazionali del 2011 e cioè 101, 151 e 180 giorni, dentro una attenta programmazione che tenga conto del rispetto rigoroso del ciclo biologico dei boschi; l'accelerazione dell'iter procedurale della loro proposta di legge sulla stabilizzazione di tutti i forestali dentro un quadro di pubblica utilità che sgraverebbe le casse regionali reperendo risorse, finora inaccessibili, dai fondi europei; l'immediata liquidazione degli stipendi pregressi a tutti i forestali, Oti compresi; l'immediato pagamento degli arretrati contrattuali ai lavoratori dell'antincendio: il rinnovo del contratto integrativo di lavoro scaduto da 12 anni».

0 commenti: